Maratea in lutto per la perdita di Peppino Brando

La notizia ha commosso l’intera cittadinanza. Peppino Brando, 87 anni, è stata tra le figure più marateote di questi decenni. Ecco come l’hanno ricordato alcuni amici.

 

Biagio Velardi

Peppino Brando Caporale è stato il principale custode di Piazza Buraglia. Lui ha visto negli anni passare generazioni di marateoti sotto ai suoi occhi e di tutti sapeva maternità paternità parentela. Parlando con Lui capivi che in fondo in un modo o nell’altro siamo tutti parenti o comparielli. Non c’era personaggio vip che non conoscesse Peppino e Lui li conosceva tutti, ma proprio tutti. Era sempre bello fermarsi da Lui ti raccontava qualche cosa e poi sorrideva sornione. Da quel punto privilegiato di osservazione negli anni ha visto passare la vita dei marateoti li ha visti crescere evolversi sposarsi e via via così diventare padri e poi nonni. Io personalmente l’ho conosciuto quando ho fatto la prima media e poi sempre presente con il sole e con la pioggia, d’estate e d’inverno alle feste comandate nei momenti elettorali. Peppino vendeva dei tessuti bellissimi che si trovano solo nei negozi della famiglia Brando. Mancherà molto. Vai sotto la luce di Dio Peppino nostro. Ti abbiamo voluto tutti un gran bene.

 

Biagio Calderano 

Giuseppe Brando – Peppinu ‘i Caporali – non è più tra noi e la Piazza è priva del personaggio che animava la vita del nostro Paese. Addio Peppino e il Signore ti accolga nella Gloria del Cielo.

 

Pino Laprea 

Arriverderci …Peppì. Sei stato un Grande, Piazza Buraglia ti saluta, riposa in pace.

 

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…