Tutto pronto a Nemoli per il martedì grasso di Carnevale

Carnevale conviviale nella piazza di Nemoli dove da secoli, il “martedì grasso”, si svolge la Sagra della Polenta”. La rinomata festa carnevalesca quest’anno assume un sapore particolare poiché celebra il 50mo anno di fondazione della Pro Loco – che ha custodito la tradizione popolare, appunto da mezzo secolo.

Le celebrazioni sono iniziate giovedì 8 con la sfilata in costume, spettacolo e incendio di Re carnevale, delle Scuole dell’Istituto Comprensivo. Venerdì 9, si è tenuto un convegno sul passato e futuro della Sagra, voluto dall’Associazione e dal Comune patrocinante. Domenica 11 “Carnevale dei Bambini” e distribuzione della “Polenta della solidarietà”, al domicilio di circa 400 persone anziane ed ammalate del paese e di case di accoglienza. Nella serata di Lunedì 12, invece, il consueto Giro dei “Frazzuogni” (maschere tipiche locali) per vicoli e piazze.

Martedì 13, nella mattinata, passeggiata musicale del complesso bandistico “La Castellana”, di Camerota, nel centro storico e al Lago Sirino. Intanto, presso l’Angolo dello Spizio, i “Mastri Polentari” iniziano il rito di preparazione del piatto, con l’accensione del fuoco, sotto quattro capienti calderoni di rame. Nel pomeriggio, alle 16,00, si terrà la sfilata di carri allegorici, gruppi e maschere – ed il rinnovo del gemellaggio con il Carnevale di Trecchina (con la partecipazione del “Cantacronze”).

A seguire la distribuzione gratuita di quintali di polenta Pat (prodotto agroalimentare tipico riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali) conditi con un quintale di salsiccia e pancetta, accompagnati da vino rosso – con l’esibizione dell’Orchestra “Odissea”. In chiusura premiazione delle maschere e sorteggio dei Cestoni di Carnevale.

Salvatore Lovoi

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…