Ospedale di Lagonegro: Azione promuove il confronto

Si è svolto presso il B Hotel di Lagonegro, il 15 marzo scorso,  un confronto a più voci sul futuro dell’Ospedale lagonegrese. Ad organizzare l’iniziativa politica è stata la sezione di Azione. Paolo Laguardia a e Concetta Iannibelli hanno evidenziato criticità e  prospettive della struttura sanitaria lagonegrese. All’incontro hanno partecipato i sindaci della valle che hanno condiviso e rilanciato una serie di proposte evidenziate anche dal sindacato Uil.

In particolare è stato chiesto che una parte delle royalties del petrolio possano essere utilizzate prioritariamente per la sanità regionale (e l’istruzione). E’ stato chiesto anche un piano d’emergenza straordinario per l’ospedale di Lagonegro: dai maggiori benefici economici per i medici e per i paramedici (applauditi in sala per il lavoro quotidiano svolto), ad una ristrutturazione di alcuni ambienti ad iniziare dalla ex mensa che potrebbe diventare sede di centro trasfusionale e non spogliatoio.

Al’evento hanno partecipato anche alcuni battaglieri leader storici delle proteste ospedaliere preoccupati per la stagnazione che si registra da tempo sull’argomento.

Più di un intervento ha denunciato l’attenzione sproporzionata che si registra per le esigenze Potenza città. I territori sono intanto abbandonati e dimenticati.

Nel corso della conferenza sono stati toccati due punti particolarmente importanti: la Casa della salute che dovrà sorgere a Lagonegro ma ancora non se ne capiscono i contorni e il campanilismo. I sindaci sono stati fermi ad indicare la rotta dell’unità territoriale. Non a caso, alla Borsa mediterranea del Turismo di Napoli, i sindaci dell’Unione hanno partecipato tutti insieme.

Significativa è stata dunque l’unità dei sindaci della valle che hanno anche posto l’attenzione sui servizi sanitari territoriali a partire dall’Adi, sempre più in difficoltà.

 

 

Articoli correlati

Le missioni umanitarie in Africa del Rotary Club Lauria

L’Aspel ed il Rotary Club Lauria hanno organizzato un evento assai significativo legato alle missioni umanitarie dei medici soci del Rotary nelle parti del mondo più disagiate….

Lauria-Santos Dumont: oggi l’intitolazione della piazza. All’orizzonte il gemellaggio

Il 27 aprile 2025 è stata intitolata un piazza di Lauria) quartiere Pietragrossa) alla città brasiliana di Santos Dumont. Tra i due centri vi è particolare assonanza….

Ricordati i partigiani di Lauria e del lagonegrese

Grazie all’Anpi, una serie di ricerche hanno portato alla luce le storie di decine di cittadini delle valli lagonegresi protagonisti della Resistenza. Per ricordare i partigiani laurioti…

80° Festa della Liberazione dal nazi-fascismo. Il ricordo di Lauria

Ricco di appuntamenti è stato il 25 aprile 2025 a Lauria culminato con la presenza del prefetto di Potenza Campanaro. Valorizzata anche la memoria di un gruppo…

Latronico: Consiglio Comunale impegnato in difesa degli sportelli bancari e sull’abbellimento dei quartieri

Il 22 Aprile scorso si è svolta una nuova seduta di Consiglio Comunale. Significativo è stato il punto riguardante la difesa degli sportelli bancari che rischiano di…

Prima uscita pubblica a Rivello dell’associazione “Ritrovarsi”

Capitanata dal dottor Antonello Chiacchio, nel convento di Rivello è stato presentato il 23 aprile scorso  un nuovo sodalizio che intende promuovere una rete tra le realtà…