Sul Ridimensionamento degli uffici dell’Agenzia dell’Entrate di Lagonegro il No della consigliera Iannibelli

Sull’identica linea politica del consigliere provinciale di Azione Dott. Giuseppe Fittipaldi, il consigliere comunale di Lagonegro Avv. Concetta Iannibelli, capogruppo di “Lagonegro, libertà e progresso” ed appartenente ad Azione, ha presentato nei giorni scorsi  al Presidente del Consiglio del Comune di Lagonegro un’identica mozione contro il ridimensionamento degli uffici dell’Agenzia dell’Entrate di Lagonegro, ritenendo che discutere l’argomento nella massima assise rappresentativa delle esigenze ed opinioni di tutti i cittadini rappresenti il modo più efficace per dare valore ad una battaglia che dovrebbe trovare unanimità di intenti per il bene della Comunità e del territorio interessato dalla paventata chiusura.

Il consigliere comunale Iannibelli, pertanto, auspica l’accoglimento immediato della richiesta vista l’importanza e l’urgenza di portare all’attenzione dell’opinione pubblica una tematica di interesse generale.

E’ vero, aggiunge, che la transizione informatica può e deve nel tempo sopperire le attività di sportello ma non si può, in assoluto, eliminare il contatto diretto “di prossimità” tra l’utenza e l’agenzia delle entrate, soprattutto quando si tratta di imprese, i cui tempi di azione necessitano di molta più celerità rispetto al sistema pubblico.

La crisi generale che stiamo attraversando, frutto anche dei cambiamenti geopolitici, impone soluzioni che vadano nella direzione di non abbandonare all’improvviso  i lavoratori, i cittadini e le imprese al loro destino senza un adeguato percorso di evoluzione digitale che ha bisogno di tempo. La trasformazione digitale è soprattutto un nuovo modo di pensare che deve essere pianificato nel tempo con una metodologia integrata, capace di gestire il cambiamento come un’opportunità migliorativa per l’utenza, gli operatori ed i professionisti .

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…