Lagonegro: bagarre per l’adozione del Regolamento per l’accesso ai fondi da parte delle associazioni

E’ stato come sempre interessante l’ultima seduta del Consiglio Comunale  di Lagonegro (18 luglio 2024). Tra i punti proposti dall’esecutivo ed approvato dall’assise, il Regolamento che disciplina l’erogazione dei fondi pubblici alle associazioni. Le Opposizioni hanno posto grande attenzione al Runts, un registro che mette ordine da qualche anno al variegato mondo del Terzo Settore. Per Di Lascio e Iannibelli le associazioni che sono iscritte a questo registro devono avere una particolare attenzione. Più in generale, l’esecutivo- per le Minoranze- non deve fare nessun tipo di discriminazione. Così va letta  la richiesta una riflessione ulteriore (il ritiro del punto) che possa sfociare  in un bando pubblico “preventivo” che metta ordine tra le varie associazioni lagonegresi. L’Amministrazione Comunale non è stata dello steso avviso. Per il governo cittadino, oltre al meritorio Terzo Settore vi sono altre realtà che vanno comunque considerate. L a Giunta ha comunque assicurato, nell’applicazione del Regolamento, equità e trasparenza.

Le associazioni lagonegresi saranno dunque chiamate ad approfondire questo regolamento se dovessero essere interessate a chiedere un contributo che potrà arrivare fino al 70% dei costi delle iniziative proposte.

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…