Grandi numeri a Nemoli per la seconda edizione di Vivi Lucania. Carlomagno: “Nei giorni dell’evento abbiamo registrato oltre 20 mila presenze”

“Sono stati momenti straordinari di socializzazione di condivisione quelli che hanno caratterizzato la seconda edizione di “Vivi Lucania” che per il secondo anno consecutivo si è tenuta nel nostro Comune. E’ stato un grandissimo successo. Abbiamo registrato una partecipazione straordinaria. Nei tre giorni dell’evento sono state presente oltre 20.000 persone con un impatto positivo per tutte le attività commerciali e produttive, bar, ristoranti, alberghi e B&B, che hanno di fatto registrato sold out”.

Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno ha commentato l’evento organizzato dall’Associazione regionale allevatori di Basilicata, dall’Associazione nazionale allevatori bovini italiani carne e dalla Regione Basilicata che si è tenuto nel fine settimana scorso nella cornice del lago Sirino ed è stato caratterizzato da esposizione zootecnica, convegni e laboratori, expo agroalimentare, animazione e spettacoli. 

“Dal punto di vista politico abbiamo avuto una grande soddisfazione ospitando la prima uscita ufficiale dell’ assessore alle Politiche Agricole e Forestali Carmine Cicala – continua Carlomagno –  Persona disponibile e competente, che si è impegnato a sostenere l’iniziativa anche per l’anno prossimo e a seguire le attività, i programmi e i progetti della nostra amministrazione con particolare attenzione, disponibilità e impegno”.

Carlomagno si è quindi soffermato sui laboratori didattici: “sono – ha detto – l’ideale per i bambini che in maniera ludica possono apprendere velocemente. Soprattutto all’aperto le attività didattiche sono un valido strumento da utilizzare: infatti non c’è modo migliore per conoscere qualcosa se non vedendolo, toccandolo con mano o assaporandolo”. 

“Il successo della manifestazione – ha chiuso il sindaco Carlomagno – è anche il frutto, oltre del mio impegno, di quello dei componenti della giunta comunale Antonello Lombardi e Annamaria Filardi, e di tutti i consiglieri, quotidianamente e costantemente rappresentati dal consigliere anziano Domenico Ferrari e degli uffici comunali, sempre pronti ad assumersi responsabilità e a risolvere i problemi all’ultimo minuto”.

 

Francesco Zaccara

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…