Lauria: Il Palio del gusto festeggia la decima edizione

L’Associazione Commercianti e Artigiani di Lauria (A.L.C.A.),che si impegna da tempo nella valorizzazione delle attività artigianali e commerciali di Lauria, anche quest’anno realizza l’evento più partecipato delle festività estive, il Palio del Gusto, giunto ormai alla decima edizione, che si terrà nelle serate del 10 e 11 agosto 2024 a Lauria.

La manifestazione nasce come una sfida tra contrade di Lauria, una vera e propria gara goliardica al piatto più gustoso che nel tempo è diventato un crescendo di curiosità tra i concittadini, i paesi limitrofi ed i turisti della costa tirrenica. Il palio consente anche di valorizzare le risorse agroalimentari e di rivalutare i luoghi in cui si svolgono le due serate come luogo culturale.Le due piazze principali del rione inferiore, Piazza San Giacomo e Piazza del Popolo collegate da corso Cairoli, dove un tempo vi erano le botteghe commerciali e artigianali del centro storico,si rivitalizzano con l’allestimento delle botteghe e degli stand.

La prima serata, 10 agosto,si incentra su un’esposizione e degustazione dei prodotti che offre il territorio permettendone la divulgazione a tutti i partecipanti con più di 30 stand, tra artigiani e commercianti.Alcuni di questi prodotti sono elencati nella lista “denominazione comunale di origine (De.C.O.)” e dei “prodotti agroalimentari tradizionali”, come viscuttini, ancinetti e pizzetti.Il tutto viene animato dalle street band che danno il ritmo al pubblico, agli stand, allo staff ed agli artisti di strada che decorano le piazze del paese.

La seconda sera viene incentrata sulla gara vera e propria che caratterizza il Palio. Nella parte centrale di Piazza del popolo le due squadre appartenenti a due contrade diverse del comune di Lauria, Cogliandrino e Pecorone, si sfidano in una gara “a chi realizza il miglior piatto a base di fusilli lucani (maccaruni filati)”. Ogni piatto viene condito al meglio e presentato sia al pubblico che al tavolo della giuria,composta da personaggi rinomati a livello nazionale e locale. Ognuno può degustare e votare il piatto più buono per far aggiudicare il premio e lo stendardo del Palio alla squadra preferita.

La vittoria verrà assegnata o alla squadra gialla o alla squadra rossa che sfilerà con un corteo lungo il corso storico per ostentare la propria gloria. Lo staff dell’A.L.C.A. vi aspetta al grande evento tutto da vivere, per grandi e piccini, nelle due caldi serate lauriote.

 

 

Articoli correlati

Lauria: Mariafranca Cantisani nuova coordinatrice di Cittadinanza Attiva, Piero Di Deco responsabile del Tribunale per i diritti del malato

Nei giorni scorsi si è svolta  l’assemblea degli iscritti di Cittadinanza Attiva  per rinnovare gli organi societari che resteranno in carica per 4 anni. L ‘assemblea è…

Il sindaco Giordano interviene sulla chiusura a Vietri di Potenza della filiale di Banca Intesa San Paolo

“In questi giorni, a Vietri di Potenza, stiamo vivendo tutte le conseguenze di una politica economica miope e lontana dalle vere esigenze delle nostre comunità. Da un…

Completata la segnaletica orizzontale nel tratto Colla di Maratea-confine Trecchina

Il Comitato Mo Basta di Maratea desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Provincia di Potenza, nella persona del Presidente Christian Giordano, del Consigliere provinciale Michele Giordano, dell’Ing….

Giornata dei Lucani nel mondo a Potenza e a Roma

Non è una ricorrenza rituale quella che si celebra quest’anno. La Giornata dei Lucani nel Mondo fissata per legge il 22 Maggio di ogni anno, arriva in…

Il sindaco di Lauria Pittella chiede tempi stretti per la chiusura dei lavori avviati sulla Sinnica

Il Sindaco di Lauria ed alcuni consiglieri comunali hanno incontrato l’ing. Francesco Sabato di ANAS, responsabile manutenzione della SS 653, per discutere degli ultimi cantieri avviati sulla…

Latronico: No alla chiusura dello sportello bancario

La paventata chiusura della Banca Intesa San Paolo di Latronico ha mobilitato la comunità. Ecco quanto ha dichiarato il sindaco Fausto De Maria. “Tanta partecipazione da parte…