Lauria: le attività al CAS Agnese Scaldaferri

L’estate è ormai alle spalle. Restano il ricordo del grande caldo, le ferie e le belle serate passate all’aperto. Con l’arrivo dell’inverno tornano le lunghe giornate da passare in casa spesso da soli con la compagnia della TV.
Il CAS Agnese Scaldaferri, puntuale nell’organizzazione, vi aspetta.
Vogliamo trascorrere pomeriggi in compagnia, far nascere nuove amicizie, ridere, scherzare e imparare pratiche che si perdono nel tempo.
Ci sono laboratori per tutte le età, intergenerazionali, innovativi, tutti inclusivi, basta avere un minimo di manualità.
Dalle abili mani dei nostri esperti impareremo l’arte del tombolo, realizzeremo manufatti all’uncinetto, conosceremo l’arte del chiacchierino; impareremo il ricamo della nonna, apprenderemo l’arte delcucito; cucineremo piatti favolosi e impareremo ricette del passato. Impareremo a riparare oggetti a noi cari. Realizzeremo manufatti in ceramica e porcellana fredda. Quest’anno viene dato grande spazio alla pittura con corsi di pittura su stoffa, su tela e sul vetro.Cureremo il nostro corpo con corsi di ginnastica, mindfulness e motricità in danza.
Il nostro tempo non sarà dedicato solo a lavori manuali, aiuteremo gli immigrati presenti nel nostro territorio ad imparare l’italiano, guideremo i nostri bambini in un laboratorio di scrittura creativa e realizzeremo una bella Favola musicale, attività teatrale per Natale. Non mancheranno i pomeriggi musicali, seminari e incontri sutemi di interesse sociale.

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…