Sala Consilina: Incentivi, agevolazioni e altre opportunità per le imprese

L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Sala Consilina-Lagonegro, con la Confindustria di Salerno e la Camera di Commercio di Salerno, organizza per il 27 settembre, dalle ore 9,30 alle 16,30, presso la Certosa di Padula, il convegnoseminario dedicato a «Incentivi, agevolazionie altre opportunitàper le imprese», valido anche ai fini dell’assolvimento della formazione professionale continua per commercialisti e consulenti del lavoro, attraverso il riconoscimento di 7 crediti formativi.

 

Il programma prevede l’apertura dell’incontro con i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine Commercialisti di Sala Consilina-Lagonegro, Nunzio Ritorto, del Vicepresidentedella Camera di Commercio Salerno, Giuseppe Gallo, e della Sindaca di Padula, Michela Cimino.

 

Il focus centrale dell’appuntamento contempla due interventi.

Antonietta Siervo, Consigliere Tesoriere dell’Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro, esperta in finanza agevolata, illustrerà «I Contratti di sviluppo: strumento agevolativo per investimenti produttivi strategici ed innovativi:destinatari e modalità di accesso.

Massimo Calzoni, Responsabile Promozione servizi eAccompagnamento di Invitalia, illustrerà, a sua volta, «Gli incentivi per l’imprenditorialità nel Sud e le azioni e i servizi di sostegno di Invitalia».

 

A seguire è prevista la tavola rotonda con la partecipazione di Giovanni Borgia,

Presidente Ordine Consulenti del Lavoro dellaProvincia di Salerno; Giuseppe Colaiacovo,  Presidente Commissione finanza agevolata Ordine Commercialisti SalaConsilina/Lagonegro;  Anna Maria Curcio,  Coordinatrice Raggruppamento Aziende del Vallo di Diano di Confindustria Salerno; Maria Antonietta Aquino, Responsabile Servizi alle Imprese Confesercenti provinciale di Salerno.

 

Concluderanno il convegno Vittorio Esposito, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, e Angela D’AltoPresidente Gal Vallo di Diano.

 

L’evento è moderato dal Condirettore del Quotidiano Nazionale, Raffaele Marmo.

 

Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 16,30 si svolgeranno, con il Responsabile di Invitalia, incontri one to one di approfondimento e orientamento per imprenditori e consulenti interessati a progetti imprenditoriali da sviluppare o avviare.

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…