Lavoro agile in Basilicata, Cifarelli Presidente II CCP: presentata mozione un Consiglio regionale 

In una regione come la Basilicata, caratterizzata da una grande estensione e da pochi abitanti, la scelta di adottare misure per favorire il lavoro agile deve rappresentare una scelta visionaria, che dimostri il coraggio di una Regione di essere capace di governare la transizione digitale e sociale della nostra comunità attraverso l’approccio al lavoro, che rivoluzioni abitudini per favorire scelte di restanza nella nostra terra. E’ quanto dichiara il Presidente della II Commissione in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli a seguito della presentazione di una mozione sul tema nella riunione del Consiglio regionale di oggi.

La mozione presentata in Consiglio regionale, insieme alla proposta di legge già presentata dal Partito Democratico, continua Roberto Cifarelli, offre un’opportunità a tutti i gruppi politici di approcciarsi al tema del lavoro agile nelle forme e con gli approfondimenti che si renderanno necessari. Serve aprire un grande dibattito che possa far dire la propria opinione ad ogni lavoratore passando dal coinvolgimento dei Comuni, che potenzialmente possono mettere a disposizione spazi di co-working, e di tutti i soggetti sociali che condividono che, insieme al potenziamento delle infrastrutture stradali e ferroviarie, occorre potenziare le infrastrutture digitali.

“E’ necessario sfruttare di più e meglio l’opportunità che offre la rivoluzione digitale in atto anche in Basilicata affinché si determini un nuovo modello di comunità regionale. Meno lavoratori che devono fare centinaia di chilometri per raggiungere il proprio luogo di lavoro e più opportunità per lavorare in Basilicata piuttosto che in altri luoghi nel mondo. Tutti obiettivi che i nostri giovani già vivono con regolarità. Temi che affrontati con lungimiranza possono riproporre la Basilicata come luogo innovativo così come quando fu lanciata, ormai più di 20 anni fa, la campagna un computer in ogni casa”.

Con la mozione in Consiglio regionale ho inteso proporre misure di incentivazione e di potenziamento del Lavoro Agile in Basilicata ad iniziare dagli stessi uffici regionali. Attraverso una nuova e diversa organizzazione del lavoro è possibile consentire ai lavoratori un miglior bilanciamento del rapporto lavoro/famiglia, un aumento della produttività senza costi di gestione aggiuntivi, una diminuzione dell’assenteismo, ed, in definitiva, una più alta soddisfazione dei dipendenti e dei cittadini nonché un maggior benessere organizzativo, conclude il Presidente della Commissione Bilancio e Programmazione del Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

Uffcio Stampa Roberto Cifarelli

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…