Senise: I Poeti ru Pajis ru Zafaràn 

All’Osservatorio Avifaunistico Lago di Montecotugno a Senise   nelle domeniche di Ottobre dedicate alla manifestazione “U Pajis ru Zafaràn ” tra le tante attività il “Salotto Letterario”, vi è uno spazio di conoscenza, lettura ed approfondimento che allieta ed entusiasma gli ospiti.
Poeti Lucani si susseguono e si raccontano in un anfiteatro incastonato nel bosco, tra fruscii e cinguettii l’ascolto delle loro opere poetiche rende l’ atmosfera magicamente incantata. Domenica 13 ottobre ospite la Professoressa Angela Iannarelli autrice di   “Saturnia” ha presentato una raccolta di poesie edita da AnotherCoffeeStories nel 2023 e “La caccia la prima indagine di Andreina Serri”  del 2024.
Il Salotto Letterario è nato come uno degli appuntamenti del progetto “Conosciamo i Poeti Lucani”  dopo un protocollo d’intesa siglato tra i Parchi letterari Lucani i comuni e le scuole di Tricarico (Rocco Scotellaro) Valsinni (Isabella Morra) Tursi (Albino Pierro) Montemurro (Leonardo Sinisgalli) ed il Sentiero del Poeta dell’Osservatorio Avifaunistico a Senise (Nicola Sole).
Un progetto ampio ed in continua evoluzione che va avanti da due anni, con molteplici iniziative ed appuntamenti con merende letterarie dedicate a bambini e ragazzi, con escursioni scolastiche in visita ai Parchi letterari e con esperienze amatoriali di Poesia Lucana per gli appassionati e le famiglie.

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…