Grazie agli amici dell’ edicola “Pensiero” di Lauria

La notizia della chiusura di una delle edicole storiche di Lauria era trapelata da tempo. Siamo, come redazione, felici per la famiglia D’Orsi-Gallucci  del traguardo pensionistico. Pubblicamente vogliamo evidenziare la straordinaria disponibilità  di Luciano D’Orsi e Anna Maria Gallucci.  Sono stati per un lungo tratto, compagni di viaggio impareggiabili. Precisissimi, attenti, educatissimi, accoglienti… davvero grazie!  Quante volte abbiamo commentato la crisi della carta stampata, di quei giornali che terminavano in poche ore e che invece adesso rimangono tristemente invenduti negli scaffali. E’ cambiato il mondo. Come amici dell’Eco avrete sempre una particolare attenzione. Quella locandina sulle scale esterne del vostro negozio era per noi un vanto al quale ci siam dovuti disabituare perchè non sempre il mondo è giusto. Ci permettiamo infine pubblicare il vostro saluto social. Un caro saluto anche ai vostri figli, sappiamo quanto siano bravi.

L’ edicola “Pensiero” comunica che dal 31/10/2024 non verrà più rifornita di quotidiani e periodici. Inoltre dal 30/11/2024, dopo trent’anni, chiude definitivamente le porte anche della cartoleria.

Sentiamo il dovere di ringraziare tutti voi che avete permesso di portare avanti l’attività per tutti questi anni, ma per raggiungimento dell’età pensionistica e per esigenze familiari, a malincuore, siamo costretti a prendere questa decisione.

Abbiamo visto tanti di voi prima bambini, poi genitori…tanti di voi prima genitori, poi nonni.

Vi ricordiamo tutti e vi portiamo nel cuore.

Questo vuole essere un arrivederci perché certamente ci incontreremo in altre sedi.

Buona vita a tutti.

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…