Latronico intende cambiare nome per esaltare le Terme. La palla ora passa ai cittadini

Nel Consiglio Comunale latronichese del 21 Novembre si è discusso un punto importante. E’ il sindaco Fausto De Maria ad evidenziarcelo.
“In Consiglio Comunale, abbiamo scritto un nuovo capitolo nella storia del nostro territorio: abbiamo approvato il primo atto che permetterà a voi cittadini di decidere se cambiare il nome del nostro comune in “Latronico Terme”, come hanno già fatto le più rinomate località termali italiane.
Perché questo passo è importante?
Le nostre acque termali, da sempre il cuore del nostro territorio, rappresentano la risorsa più preziosa che abbiamo. Un cambio di nome non tocca il passato e soprattutto i documenti del passato dei cittadini, ma guarda al futuro, valorizzando questa ricchezza con un’identità chiara e riconoscibile, capace di identificarci in Italia e nel mondo come una vera eccellenza del benessere.
Tantissime volte si è discusso negli anni su questa possibilità ma mai erano stati fatti passi in avanti. Questa volta, invece, vogliamo davvero dare a voi cittadini la possibilità di essere protagonisti, di scegliere il futuro del nostro comune in modo partecipato e condiviso.
 I prossimi passi?
Nei prossimi giorni avrò anche il primo confronto ufficiale, come nuovi proprietari della struttura termale, con il consiglio di amministrazione della società che da oltre 20 anni la gestisce, per capire le loro intenzioni e provare a condividere insieme il modo per investire e rilanciare questo settore strategico, che non ha mai espresso appieno il suo enorme potenziale.
 Un nuovo nome, una nuova identità:
Il cambio di denominazione non è solo simbolico, ma rappresenta una visione chiara e concreta per il futuro di Latronico. È un impegno per mettere al centro le nostre risorse naturali, termali, turistiche e culturali, generando nuove opportunità, creando lavoro e rafforzando la nostra identità come “Città del Benessere.”
📢 Ora tocca a voi: vogliamo costruire insieme questo futuro, con coraggio e visione.
 Latronico Terme: un nuovo nome, una nuova direzione, un futuro di benessere e crescita per tutti!”

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…