Ruoti: celebrati i 100 anni di Carmela Scavone

Con grande gioia annunciamo il centesimo compleanno della signora Carmela Scavone, che oggi festeggia un traguardo di inestimabile valore: 100 anni di vita.

Nata il 9 Dicembre 1924 a Ruoti “alle ore pomeridiane otto e minuti trenta, del dì nove del corrente mese” come si legge dal suo atto di nascita.

Carmela ha attraversato un secolo ricco di cambiamenti storici, sociali e culturali, portando con sé una saggezza e un’energia che continuano a ispirare tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerla. Cresciuta in un’epoca di grandi sfide, è sempre stata un esempio di forza, determinazione e amore per la vita.

 

Per celebrare questo straordinario evento, tutta la famiglia e gli amici, più di cento, si sono riuniti per onorare Carmela in una giornata di grande festa, piena di affetto e gratitudine. I figli e i nipoti hanno partecipato con gioia alla messa celebrata dal parroco Don Antonio Arenella.

Alcuni di loro, emigrati in Germania e Svizzera in cerca di nuove opportunità, sono tornati con entusiasmo, accompagnati dai figli e dai nipoti, per rendere omaggio a Carmela e condividere questo momento speciale con tutta la famiglia.

 

In occasione di questo traguardo, Carmela ci ricorda l’importanza di affrontare la vita con il sorriso e il cuore aperto, insegnandoci che ogni giorno rappresenta un dono prezioso da custodire e condividere.

 

A nome di tutta la comunità, auguriamo a Carmela Scavone un felice 100° compleanno, con l’auspicio che il suo esempio continui a illuminare il cammino di chiunque abbia la fortuna di incrociarlo.

Auguri, Carmela!

Il Sindaco Avv. Franco Gentilesca e l’Amministrazione comunale                                               

 

(Fonte: Ufficio stampa del Comune)

 

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…