Rotonda: prima neve sul Pollino

Prima nevicata dell’anno sul versante lucano del Parco nazionale del Pollino. I primi fiocchi caduti nelle scorse ore hanno messo in mostra la straordinaria bellezza del territorio. E’ il caso di Rotonda, dove la coltre bianca, in montagna a Piano Pedarreto, ha abbondantemente superato i dieci centimetri altezza. Molti centimetri in più, salendo di altitudine. Una piacevole e attesa sorpresa che permetterà ai visitatori attesi per il fine settimana di poter fare delle passeggiate e le prime ciaspolate della stagione. “ Si tratta della prima nevicata della stagione – spiega Pino Di Tomaso, guida ufficiale del Parco del Pollino- che permetterà di fare le prime attività invernali in montagna. Logicamente ci auguriamo che nelle prossime settimana cada ancora tanta altra neve così da poter svolgere escursioni e ciaspolate organizzate. Stiamo lavorando con impegno – conclude Di Tomaso- per favorire un turismo sempre più responsabile, consapevole e lento che sia capace di regalare  esperienze uniche a chi decide di venirci a trovare”. Chi deciderà di salire in montagna a Rotonda troverà quest’anno anche un rifugio Fasanelli più efficiente dal punto di vista energetico e più green, in linea con il contesto in cui si inserisce nell’ambiente che lo circonda. La struttura, infatti, è stata oggetto di importanti interventi di riqualificazione, con il finanziamento da parte del Parco nazionale del Pollino. In particolare, sono stati effettuati gli interventi per la realizzazione di un cappotto termico, sono stati sostituiti tutti gli infissi ed impiantato sul tetto un impianto fotovoltaico capace di autoprodurre per la struttura 20Kw di energia pulita.

 

fonte: turismosulpollino

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…