50 anni di volley a Lauria…che partita!

Franco Papa, primo presidente storico della pallavolo lauriota, ha dato vita ad un capolavoro.  In occasione dei 50 anni  della nascita del movimento sportivo legato al volley ha voluto ‘richiamare in servizio’, almeno per una sera, quanti hanno fatto grande questa disciplina a Lauria e nella valle. Atleti, presidenti, allenatori, sono stati chiamati sul palco dalla volitiva  e poliedrica Bruna Gagliardi che ha saputo ben condurre una serata “affollata”  ricca di tanti ricordi. In più occasioni la nostalgia ha preso il sopravvento ma non poteva essere altrimenti. Troppo particolare era la storia da raccontare. Il video della serata restituisce ai protagonisti la paternità e la maternità di spunti e riflessioni che hanno arricchito il bagaglio  umano dei tanti appassionati che non hanno mancato la”puntamento nella sala Di Sipio. Di qualità sono stati i momenti musicali. Toccante è stato il momento nel quale sono stai ricordati i pallavolisti che non ci sono più.

La sensazione finale è che finito l’evento, sarebbe potuta partire una seconda puntata così come una terza. Lauria vuol dire anche pallavolo. Bella l’amicizia con la città di Lagonegro della quale riferiamo a parte. Complimenti dunque a tutti ed in bocca alla nuova società che intende far risorgere la pallavolo a Lauria dando vita ad un nuovo ciclo ricco di soddisfazioni.

 

 

 

Il viedeo

https://www.facebook.com/100013470065824/videos/1226709111770991/

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…