Comunicazione assertiva: Al Cas di Lauria la dottoressa Katia Mazza avvia un percorso di approfondimento

Un momento di dialogo e di riflessione sulla comunicazione quale tema cruciale del nostro tempo con particolare riferimento alla comunicazione assertiva: stile che permette di affermare le proprie opinioni senza prevaricare gli altri. Questo il succo dell’incontro svoltosi lo scorso 18 dicembre presso il C.A.S. Agnese Scaldaferri di Lauria. Al tavolo dei relatori Lucia Carlomagno, docente e coordinatrice nazionale M.L.O, che ha parlato dell’importanza di una sana comunicazione nel contesto educativo e nelle relazioni fra pari. È intervenuto poi Mario Lamboglia che ha condiviso una riflessione sul proprio stile di comunicazione e sui valori alla base della professione di giornalista, non mancando, tra le altre cose, di citare episodi  toccanti relativi alla propria storia professionale.La parola è andata infine a Katia Francesca Mazza, esperto di comunicazione, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso la teoria della comunicazione fino ad arrivare alla questione della comunicazione assertiva. Uno stile ma anche una abilità che può essere appresa e che, per volontà del C.A.S., sarà oggetto di un ciclo di incontri formativi a partire dal prossimo gennaio. Numerosi gli interventi e le domande da parte del pubblico che ha accolto con entusiasmo l’idea dei futuri seminari.Un entusiasmo che può ben essere letto come un ulteriore dettaglio che sancisce il ruolo del C.A.S e della città di Lauria quali infaticabili artefici di cultura, capaci di mettere a sistema i valori del territorio e della tradizione con istanze globali come, appunto, la comunicazione.

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…