L’Anpi allarmata dai fatti di Piazza del Popolo a Lauria

I fatti di Piazza del Popolo a Lauria hanno scatenato la reazione dell’Anpi locale e nazionale.

“Nell’Ottantesimo anniversario della Resistenza, provoca profonda indignazione il contenuto del video girato la sera della vigilia di Natale in piazza del Popolo a Lauria e immediatamente divenuto virale sui social network. Le immagini riprendono dei giovani che nel corso di una affollata festa intonano “Faccetta nera” su tanto di base musicale, facendo nel contempo il saluto romano.Analogamente a quanto già fatto dalla sezione ANPI Lauria Valle del Noce e dall’amministrazione comunale, come ANPI provinciale Potenza chiediamo che su tale grave episodio si accertino tempestivamente le responsabilità di ciascuno dei soggetti coinvolti, in attuazione della normativa vigente che vieta simili manifestazioni.
In attesa di conoscere gli esiti di tali accertamenti da parte degli organi competenti, manifestiamo dunque la nostra preoccupazione per il sempre più diffuso ripetersi nel Paese di simili condotte e ribadiamo la gravità di tali atti che, anche se circoscritti, danneggiano le comunità coinvolte, espongono al rischio emulazione e soprattutto offendono la memoria di tutti gli antifascisti che hanno dato la vita per la libertà e l’affermazione della democrazia nel nostro Paese”.

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…