Le Opposizioni di Lagonegro: “Auguri a tutti, speriamo in un anno migliore anche a livello politico-amministrativo”

L’Opposizione al Comune di Lagonegro evidenzia a cavallo tra il vecchio e nuovo anno le problematicità della città.

 

I consiglieri di opposizione del Comune di Lagonegro, nell’augurare a tutta la Comunità i migliori auguri per l’anno che verrà, esprimono un augurio personale che possa arrivare nelle case di tutti i cittadini Lagonegro e del territorio dell’area Sud della Basilicata:

La cosigliera Maria Di Lascio:

“Io vorrei augurare che il nuovo anno porti la consapevolezza e il coraggio a tutti. La consapevolezza, per discernere; il coraggio per combattere”

La consigliera Maria Palermo:

” Che il futuro porti tutto ciò che si può desiderare: cambiamento, aria nuova, opportunità, serenità, gioia e sogni realizzati ”

La consigliera Concetta Iannibelli:

” Carissima Comunità lagonegrese,Con l’arrivo del nuovo anno, è tempo di bilanci e di rigenerate speranze. Vogliamo ringraziarvi per il sostegno mostrato alla minoranza in questo anno e mezzo di difficile e deludente consiliatura.

Cio’ ha reso possibile che in opposizione si trovasse la forza per dimostrare di essere sempre attenti alle vostre esigenze e di far emergere la verità su ogni questione importante che coinvolge il paese.

Vi auguriamo un 2025 sorprendente e ricco di fruttuosi cambiamenti affinché la Città possa nuovamente tornare a pianificare un futuro moderno e ricco di sfide.

Noi, con coraggio, supereremo tutte le barriere del male che provano a limitare il nostro passo verso il bene comune.

Con i migliori auguri”

Il consigliere Luciano Mastroianni:

“Nel 2024 abbiamo raggiunto traguardi significativi di opposizione grazie al nostro impegno e alla nostra collaborazione.

Guardiamo al nuovo anno con rinnovato entusiasmo e determinazione, pronti a proseguire il nostro cammino verso obiettivi sempre più ambiziosi.

Crediamo ancora che il 2025 possa portare una svolta per Lagonegro”

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…