L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00

30 anni di
di storia
Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno
Programma dei lavori:
Gianni Pittella
Sindaco
Marcello Pittella
Presidente del Consiglio
Regionale – Basilicata
Cosimo Latronico
Assessore Regionale alla Salute
e al PNRR – Regione Basilicata
AIAS Lauria EntedelTerzoSettore
Evento in presenza e in telepresenza
Presenziano:
Vito Bardi
Presidente della Giunta
Regionale – Basilicata
Autorità d’area
Don Luigi Tuzio
Parroco
Cerimonia
Ore 11.30
AIAS Lauria ETS, il fondatore, la fondazione. Storia e genesi di un’idea di sostegno sociale. Luigi Giuseppe Esposito, Direttore Generale AIAS Lauria ETS
Salvatore Nicitra, Presidente AIAS NAZIONALE ETS
Giulia Ingegneri, Direttore Sanitario AIAS di Barcellona ME
Le attività sanitarie in ambito riabilitativo. La riabilitazione psico-neuromotoria, Livelli Essenziali di Assistenza e difficoltà in un momento complesso per la sanità pubblica. Maria Grazia Basciano, Direttore Sanitario AIAS Lauria ETS
Giulio Bagnale, Vice Presidente AIAS NAZIONALE
Francesca Sassano, Avvocato e Docente esperta in amministrazione di sostegno Giuseppe Palo, Presidente del Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali della Basilicata
L’AIAS Lauria ETS, i progetti e le iniziative. Una realtà integrata su scala extraregionale: ricerca, formazione e intervento: AISFI e Consorzio UNERFA
Progettare e intervenire per far fronte in modo etico alle necessità del territorio attraverso la sinergia e lo
scambio tra aree diverse, un cammino determinato e sostenibile in linea solidale con lo sforzo pubblico. Luigi Giuseppe Esposito, Direttore Generale AIAS Lauria – ETS
Silvia Cattafesta, Presidente Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani
DIrettore Didattico Scuola Internazionale Triennale di Psicomotricità di AISFI
Luigi Janiri, Psichiatra e Neurologo Presidente della FIAP – Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia Professore di Psichiatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Alfredo de RIsio, Psicologo e Psicoterapeuta Direttore Scientifico UNERFA, Presidente ACROSS, Docente Università LUMSA Roma Dirigente Psicologo alta specializzazione disabilità Età Adulta, Dipartimento del Territorio ASL ROMA
Ilaria Cacopardo, Logopedista e Dottoressa in Psicologia Docente di Master Universitari e in percorsi di aggiornamento post-universitari
Coordinatrice dell’ambito di Telelogopedia – Progetto Teleriabilitazione UNERFA
Michele Ianniello, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA, Ricercatore DIPMED Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Facoltà di Medicina UNISA, Salvatore Vita, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA.
CONCLUSIONI
Ore: 13.00
RINFRESCO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…