Fior di Lucania, il gelato della Basilicata

Cinque maestri pasticcieri lucani protagonisti nella 46esima edizione del Sigep- The World Dolce Expo, che si è svolta alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 Gennaio. A comunicarlo in una nota la Confederazione Pasticceri italiani (Conpait) di Basilicata.

Il lavoro di squadra dei soci lucani, guidati dal coordinatore regionale Davide Lauria e dal maestro Luciano Forliano, ha dato vita al “Fior di Lucania” che racchiude alcune delle eccellenze del territorio lucano e che ha rappresentato la Basilicata al Sigep presso lo Stand Conpait. Si tratta di un gelato Fior di latte aromatizzato allo zafferano e al miele con una variegatura al Sambuco di Chiaromonte e un pralinato di mandorle. Si ringraziano a tal proposito le aziende sponsor “Zafferano che passione” di Anzi, l’azienda Apistica “La Favola” di Calvello e la “Pasticceria Donadio” di Chiaromonte.

Sono stati presentati inoltre al numeroso pubblico presente i “Cruscantucci al cioccolato” della Pasticceria Giulia di Senise e ad opera del maestro Mariella Policicchio, il “Calzone genzanese” e il “Panettone di Monteserico” della pasticceria Cumuniello di Genzano di Lucania ad opera del maestro Luigi Cumuniello e il “Monte Ciglio” pensato per raccontare del popolo Pignolese ad opera del maestro Gerardo Pacilio.

“Lo Stand Conpait è stato per la nostra regione un’importante vetrina e non possiamo non ringraziare il presidente nazionale Angelo Musolino per la sua disponibilità e per il suo impegno nei riguardi della pasticceria italiana.

Come associazione ci impegnamo costantemente alla valorizzazione del nostro territorio e delle eccellenze ivi presenti, mettendo sempre al centro delle nostre attività il bene comune con la consapevolezza di lavorare per un progetto proficuo per la collettività”.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…