Anna La Croce cantante calabrese premiata all’ “Usignolo D’oro” ad Altavilla Silentina

Si è svolta ad Altavilla Silentina (SA), giorno 2 Settembre in piazza Don Giustino Russolillo (SA), la 5° edizione del concorso nazionale ” Usignolo D’oro ” .

I circa 40 partecipanti si sono esibiti davanti a una giuria di professionisti quali :

dottor VINCENZO ROCCIOLO cantante di professione e vincitore assoluto del 4° USIGNOLO D’ORO e del 15° CAMPANIA FESTIVAL nella categoria Senior;

– dottor ENZO ARENA, musicista con esperienza trentennale che propone musica in tour con il suo gruppo folk;

– dottoressa FILOMENA PISANI e’ una Cantante e Attrice, protagonista di vari Musical, è Laureata in Critica Musicale e Teatrale presso l’Università La Sapienza di Roma;

– Maestra ANTONELLI FELICI diplomata al Conservatorio , piu’ volte giurata in concorsi nazionali.

– Maestra CLAUDIA CAPPABIANCA diplomata al Conservatorio e’ un’affermata Vocal Coach, nonche’ cantante e corista, gia’ giurata in concorsi nazionali e internazionali;

– maestro PASQUALE LA ROCCA, Autore e compositore nonche’ vincitore come autore di molti festival, tra cui Castrocaro.

– cantante SIMONA FOSCHETTI di Roma gia’ vincitrice assoluta anni fa al Campania Festival e non solo…;

– GREGORIO FISCINA presidente onorario di giuria, patron e direttore artistico del famoso festival MOGOL BATTISTI alla presenza sel maestro Mogol

maestro VINCENZO TERRANA presidente di Giuria diplomato in canto, pianoforte e didattica della musica, esperto in musica corale e canto Pop. Gia’ Presidente di Giuria in vari concorsi nazionali di musica leggera e lirica.

 

A fine serata alla presenza del direttore artistico Bruno Carbone il brano inedito “La Scia Del Tempo” scritto sia musica che testo dall’artista calabrese Anna La Croce , viene premiato come Migliore inedito e migliore interpretazione della sua categoria. La giovane artista contenta e emozionata del premio ricevuto ringrazia tutti i presenti e i suoi oltre 15 mila fans che la seguono e la supportano, invitando, tutti coloro che l’hanno apprezzata a seguirla su tutti i social.

 

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…