Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla regolare attività di amministrazioni comunali, soprattutto quelle di minore dimensione.
Questa situazione rischia di compromettere il regolare funzionamento delle amministrazioni locali, con particolare riferimento alla gestione dei fondi pubblici, alla redazione di atti amministrativi e alla capacità di risposta alle esigenze dei cittadini;
L’assunzione di nuovi segretari comunali, a seguito dei recenti concorsi, non consente l’integrale copertura dei posti vacanti e nella maggioranza dei casi sono proprio gli Enti a dover convenzionare l’ufficio non avendo nella loro disponibilità la copertura economica per sostenere i costi della segreteria.
Il segretario nazionale dell’UDC, l’On. Lorenzo Cesa, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Piantedosi, nella quale chiede quali provvedimenti intende adottare il Ministro per risolvere la carenza di segretari comunali in Basilicata per far sì, che sia  garantita una copertura adeguata dei posti vacanti.
 Se, ad esempio, ritiene programmare un piano straordinario di assunzioni, promuovere dei corsi di formazione accelerati oppure, se prevede degli incentivi per attrarre professionisti qualificati verso i comuni più piccoli e svantaggiati e quali iniziative urgenti prevede di adottare per supportare i comuni colpiti da questa carenza anche, attraverso l’utilizzo di risorse aggiuntive o attraverso la semplificazione delle procedure amministrative.
Ringrazio di cuore l’On. Lorenzo Cesa per l’attenzione e la sensibilità espressa nei confronti degli enti locali della Basilicata per le difficoltà che affrontano ogni giorno e per aver portato tale problematica all’attenzione del Ministro competente.”
Dott.ssa Carmela Iannella
Consigliere Nazionale ANCI
Commissario provinciale UDC Potenza

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…