Il Pd di Maratea: “5 anni negativi per la città. Si deve voltare pagina”

Il segretario del Pd di Maratea Raffaele Lamarca a nome dei circolo dem in una nota ha espresso un giudizio molto negativo sull’operato dell’Amministrazione Comunale. Ecco quanto è stato evidenziato:

Sono trascorsi quattro anni dall’elezione della lista “Rinascita” e nella quinta e ultima stagione estiva a guida Stoppelli tutto si è svolto in modo identico alle precedenti con l’aggiunta di ulteriori disastri.

La stagione estiva appena terminata è stata caratterizzata, ancora una volta, da disservizi e inerzia amministrativa, con i soliti ritardi nell’assegnazione dei parcheggi, le spiagge abbandonate e sporche con gli accessi distrutti, le strade inaccessibili, le frazioni abbandonate senza decoro del verde, il porto ancora da ripristinare con i cantieri aperti dall’inverno scorso. Il parcheggio di Fiumicello è rimasto chiuso nonostante i lavori eseguiti l’estate scorsa con un finanziamento di 405.000,00 euro.

Per il quarto anno consecutivo dobbiamo constatare che le strutture del maneggio a Brefaro, l’ex scuola materna di San Basile e i Mulini di via Onda, opere ristrutturate con fondi pubblici dalle precedenti amministrazioni, sono ancora in disuso e abbandonate al degrado e al vandalismo per responsabilità dall’amministrazione Stoppelli che non ha saputo/voluto renderle operative. Lo Sky Walk, invece, è stato interessato da una farlocca inaugurazione per poi essere richiuso al pubblico senza alcun comunicato ufficiale in merito ad una così repentina chiusura a soli 4 giorni dall’apertura.

Per il quarto anno consecutivo gli studenti della scuola secondaria Casimiro Gennari sono privati di una struttura scolastica idonea perché il sindaco Stoppelli e l’assessora all’Istruzione Trotta sono stati incapaci di programmare il completamento dei lavori di edilizia scolastica, iniziati nel 2019, sulla struttura sita in piazza Europa.

Per il quarto anno consecutivo assistiamo alla fuga del terzo Segretario Generale, segno dell’incapacità del sindaco di mantenere rapporti fiduciari.

Per il quarto anno consecutivo assistiamo allo sfacelo degli uffici comunali con la mortificazione del personale dipendente e al delirio di onnipotenza di Stoppelli che ha voluto attribuirsi diverse responsabilità di settore contravvenendo ad ogni buona regola di opportunità ed etica della figura politica che rappresenta.

Per il quarto anno consecutivo assistiamo alla revoca di finanziamenti e al blocco dell’esecuzione dei lavori di adeguamento della Casa Comunale in piazza Vitolo del valore di 2.000.000,00 di euro.

La frazione di Marina ancora vive in uno stato di degrado dal giorno dell’alluvione, avvenuta il 13 ottobre 2022, nonostante il finanziamento stanziato dalla Regione Basilicata per i lavori di ripristino e, tra pochi giorni, sarà chiusa l’arteria provvisoria a Castrocucco aperta per soli 70 giorni circa e nulla è stato comunicato alla cittadinanza né su un eventuale prossima riapertura né sulla strada alternativa prospettata come strada tampone nell’attesa della realizzazione della galleria che dovrebbe bypassare il costone franoso. Anche di quest’ultima progettazione non si ha nessuna notizia ufficiale.

Questi sono solo alcuni dei disastri a cui assistiamo quotidianamente.

Il sindaco e la sua inconcludente giunta sono stati presenti solo per le passerelle serali estive e alle presentazioni di libri.

Il Paese è in uno stato di degrado assoluto e il sindaco si disinteressa di tutte le esigenze dei cittadini soprattutto quelle che riguardano aspetti sociali; un esempio eclatante è il mancato interessamento,

per il fermo alla Regione Basilicata, della grave situazione delle famiglie sgomberate del Rione Giardelli.

Mancano circa nove mesi alla fine del mandato di questa incapace, inconcludente e supponente amministrazione che si è dimostrata la peggiore nella storia del comune di Maratea.

Maratea non merita questo bensì un’amministrazione composta da persone serie, capaci e disinteressate, che amano la loro città e si mettano al servizio della comunità; gente audace e pragmatica che abbia a cuore la gestione di tutti gli aspetti sociali ed economici e sappia portare avanti una strategia di crescita culturale e di territorio.

C’è bisogno di riportare Maratea al suo antico splendore, spento dall’inettitudine del sindaco Stoppelli e dalla sua succube corte.

Come Circolo cittadino del PD abbiamo sempre lavorato per la gente e in mezzo alla gente e continueremo ancora ad impegnarci nei prossimi mesi alla costruzione di un’alternativa amministrativa per le prossime elezioni comunali proseguendo nel confronto con la società civile, le associazioni e i gruppi politici organizzati, per condividere insieme una nuova programmazione amministrativa, superando tutti gli steccati ideologici per la ripresa e il rilancio di Maratea”.

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…