Francesco Piro interviene sulla scuola di Piazza della Repubblica Lagonegro

In una lettera aperta inviata a cittadini e genitori degli studenti del Plesso Scolastico di Piazza della Repubblica do Lagonegro, il consigliere regionale Francesco Piro evidenzia una serie di aspetti rispetto all’ annosa questione della scuola.

“Il mio senso istituzionale del dovere e della responsabilità mi impongono di non tacere su quanto accade: Falabella nasconde dietro una agibilità RILASCIATA MOLTI ANNI FA le criticità di un immobile nel quale si recano ogni giorno bambini.

Non conosce e non sa cosa significhi vulnerabilità sismica.

Non sa cosa sia la sicurezza statica.

È lo stesso Comune a dichiarare nella scheda che allego, che non sono rispettati i criteri MINIMI di sicurezza statica.

E, per di più, i Vigili del Fuoco, nella nota che pure vi allego, chiariscono che dal 2002 MANCA il certificato di prevenzione incendi e che comunque entro il 31.12.2024 va adeguato.

E, infine, dopo il sopralluogo dell’ASP, il Dirigente scolastico decide di interdire l’accesso alla palestra che la maggioranza ha difeso nella riunione del 25 agosto.

È responsabile e degno di amministrare la nostra comunità un Sindaco che che in questa realtà rinuncia a 4 milioni di euro per rendere sicura la Scuola? E tutto questo senza chiedere una modifica al prgetto che poteva essere tranquillamente concessa.

In fine , vi invito, per chi volesse avere ancora contezza delle bugie di questo signore, ad ascoltare il suo intervento durante l’incontro pubblico del 25 agosto e poi leggere il testo della delibera del 20 settembre. (Parole e scritti il contrario del contrario)”.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…