E’ fruibile a Grassano l’istallazione di natura e poesia “Omaggio emigrante di bonsai e poesie”

All’ombra dell’imponente pozzo in pietra del settecentesco chiostro dell’ex convento francescano di Grassano (Matera),  dal 10 al 20 Agosto 2023, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 17 alle 22, è visitabile l’istallazione di natura e poesia “Omaggio emigrante di bonsai e poesie”.
L’antico chiostro accoglie i visitatori con una selva di suggestivi bonsai, creati in quarant’anni di cure dalla passione di Tonino Santi, utilizzando piante locali come il fico, l’olmo, il melocotogno, il frassino, il noce, i pioppi, la quercia e altri alberi. Ricorda Santi che “questi bonsai hanno un anno in più di mio figlio ed è come fossero dei miei figli.
Ogni pianta, segno della resilienza alle sfide della vita, offre al visitatore una poesia di Carmine Donnola, poeta “artigiano” i cui versi spesso aprono i concerti di Eugenio Bennato. Poesie tutte diverse, che sono un omaggio a chi è andato via, a chi ha dovuto lasciare il suo luogo natio per trovare la sua strada. Un andare non sempre facile, ma spesso accompagnato da addii dolorosi e strazianti, vissuto ieri dagli emigranti  e oggi dai migranti.
“Non voglio andare, non voglio partire, qua c’e mia moglie, qua ci sono i miei figli, questa è la mia terra. Il treno va e ti porta lontano, con il sangue nella gola e il pianto nel cuore”, recita la poesia “Devoluscion” di Donnola…La grande disponibilità dei due curatori a raccontare questa originale istallazione, dove la natura si fa poesia e vita, meritano la scoperta di questa istallazione, che consigliamo di visitare la sera quando le luci soffuse rendono ancora più suggestivo il passeggiare nel chiostro, alla cui entrata è possibile scoprire anche alcune opere di spray art di Cristina Siggillino.

 

Articoli correlati

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…

“Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito…

“La remuda” , un viaggio nel cuore dell’Appennino Lucano

Sono iniziate il 2 luglio luglio 2025, in Lucania, le riprese di “La Remuda”, nuovo docu-corto diretto da Enrico M. Minto e Valeria Gaudieri, prodotto da Alessandra Relmi per Arya Production, la…

“Danza con il Cuore”, grande evento a Montalbano Jonico

Il 2 luglio scorso, Montalbano Jonico ha accolto un evento straordinario che ha unito la comunità in una celebrazione di danza e talento. “Danza con il Cuore”…

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…