Preoccupazione per la chiusura nel pomeriggio gli sportelli del CUP dell’Ospedale di Lagonegro

“Il Tribunale per i Diritti del Malato (TDM) di Lagonegro è fortemente allarmato e preoccupato per la recente decisione da parte della Direzione del San Carlo di chiudere nel pomeriggio gli sportelli del CUP dell’Ospedale di Lagonegro.
Infatti, il provvedimento mina la corretta operatività degli ambulatori del nosocomio che nei pomeriggi risultano tutti aperti e funzionanti. In particolare, l’ambulatorio di ginecologia, per il gran numero di accessi, riesce a fare ambulatorio soprattutto nel pomeriggio”.

Per il responsabile del TDM Francesco Brigante: “È utile ricordare che all’ospedale di Lagonegro afferiscono pazienti non solo dai paesi del lagonegrese ma anche dalle regioni limitrofe. Questo significa che molti saranno costretti a recarsi a Lagonegro la mattina per accedere al CUP e ritornare poi di pomeriggio per effettuare la visita ambulatoriale.
Noi riteniamo che tale scellerata decisione, non solo vessatoria per i pazienti, rientri in una sorta di continuo stillicidio con cui si tenta di spegnere silenziosamente l’Ospedale di Lagonegro.
Questo provvedimento finirà per: creare l’ennesimo disagio ai pazienti, causare un notevole affollamento agli sportelli del CUP nelle ore mattutine – con aumento dei tempi di attesa- e rappresenterà l’ennesimo tentativo di allontanare l’utenza da presidio pubblico locale favorendo così l’emigrazione sanitaria presso le strutturo private.
Certi delle nostre buone ragioni chiediamo alla Direzione del San Carlo di ripristinare con urgenza la riapertura del CUP tutti i pomeriggi della settimana ripristinando i vecchi orari di apertura”.

 

Articoli correlati

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…

“Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito…

“La remuda” , un viaggio nel cuore dell’Appennino Lucano

Sono iniziate il 2 luglio luglio 2025, in Lucania, le riprese di “La Remuda”, nuovo docu-corto diretto da Enrico M. Minto e Valeria Gaudieri, prodotto da Alessandra Relmi per Arya Production, la…

“Danza con il Cuore”, grande evento a Montalbano Jonico

Il 2 luglio scorso, Montalbano Jonico ha accolto un evento straordinario che ha unito la comunità in una celebrazione di danza e talento. “Danza con il Cuore”…

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…