Preoccupazione per la chiusura nel pomeriggio gli sportelli del CUP dell’Ospedale di Lagonegro

“Il Tribunale per i Diritti del Malato (TDM) di Lagonegro è fortemente allarmato e preoccupato per la recente decisione da parte della Direzione del San Carlo di chiudere nel pomeriggio gli sportelli del CUP dell’Ospedale di Lagonegro.
Infatti, il provvedimento mina la corretta operatività degli ambulatori del nosocomio che nei pomeriggi risultano tutti aperti e funzionanti. In particolare, l’ambulatorio di ginecologia, per il gran numero di accessi, riesce a fare ambulatorio soprattutto nel pomeriggio”.

Per il responsabile del TDM Francesco Brigante: “È utile ricordare che all’ospedale di Lagonegro afferiscono pazienti non solo dai paesi del lagonegrese ma anche dalle regioni limitrofe. Questo significa che molti saranno costretti a recarsi a Lagonegro la mattina per accedere al CUP e ritornare poi di pomeriggio per effettuare la visita ambulatoriale.
Noi riteniamo che tale scellerata decisione, non solo vessatoria per i pazienti, rientri in una sorta di continuo stillicidio con cui si tenta di spegnere silenziosamente l’Ospedale di Lagonegro.
Questo provvedimento finirà per: creare l’ennesimo disagio ai pazienti, causare un notevole affollamento agli sportelli del CUP nelle ore mattutine – con aumento dei tempi di attesa- e rappresenterà l’ennesimo tentativo di allontanare l’utenza da presidio pubblico locale favorendo così l’emigrazione sanitaria presso le strutturo private.
Certi delle nostre buone ragioni chiediamo alla Direzione del San Carlo di ripristinare con urgenza la riapertura del CUP tutti i pomeriggi della settimana ripristinando i vecchi orari di apertura”.

 

Articoli correlati

Il futuro della Centrale a biomasse del Mercure in bilico, Basilicata e Calabria chiamate a decidere, in fretta

Interessante è stato l’incontro  svoltosi il 22 marzo scorso nel complesso monumentale di Castelluccio Inferiore. Al centro dell’attenzione i dati evidenziati dall’Osservatorio sull’ambiente che riguardano la Centrale…

 Lauria scacchi vola in A1

Montesilvano è stata teatro del raggruppamento del Campionato Italiano a Squadre (CIS), dove l’A.D. Scacchi Lauria ha conquistato una storica promozione in Serie A1. La squadra ha…

Carenza di segretari comunali in Basilicata

“Numerosi comuni della Basilicata stanno affrontando ormai da anni gravi difficoltà operative a causa della carenza di segretari comunali, 47 su 131 comuni, con pesanti conseguenze sulla…

Alessandra Colucci eletta Presidente dell’A.G.C.I. Basilicata: il plauso di Angelo Chiorazzo

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime soddisfazione per l’elezione di Alessandra Colucci a Presidente dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (A.G.C.I.) Basilicata. “La…

Il Consiglio Comunale di Latronico nomina la nuova Revisore dei Conti

Nella seduta del 17 marzo 2025 il Consiglio Comunale di Latronico ha nominato la dottoressa Maria Antonietta Sarubbi di Potenza a nuova Revisore dei Conti.    …

Rotonda lancia la rassegna del teatro ragazzi “Scenari d’incanto”

Al via domani, domenica 16 marzo alle ore 17,30 al Teatro Comunale “Selene” di Rotonda, la rassegna di teatro ragazzi “Scenari d’Incanto” organizzata dall’associazione culturale “Arti Visive”…