Trecchina: il quadro mai dipinto del maestro Emilio Larocca

A sei anni  dalla dipartita del pittore, decoratore e sculture Emilio Larocca, ci permettiamo come redazione svelare un aneddoto particolare. Nel 2014, dopo un’intervista, gli parlammo del palazzo della cultura che stava sorgendo a Lauria. Una sala era stata dedicata a Mariano Lanziani, suo grande maestro. Ci venne l’idea di proporgli la realixxaxione di un quadro in ricordo dell’illustre lauriota. L’idea era di dar vita ad un ritratto che vedesse impegnato ‘don Mario’ nel suo laboratorio… con tanto di gabbia per uccelli. Nelle settimane successive facemmo anche degli incontri…ma alla fine desistemmo. Le  condizioni di salute del maestro Larocca gli impedivano di dire sì ad un impegno molto gravoso. Le mani tremavano troppo. Fu un grande peccato. Sarebbe bastato forse dialogare con lui un anno prima ed ora avremmo un grande capolavoro da far ammirare a tutti. Emilio parlava con affetto del maestro Lanziani. Ricordava le sue ‘attraversate’ a piedi da Trecchina a Lauria, percorrendo tutte le scorciatoie, per partecipare a delle vere e proprie lezioni che il Lanziani teneva ai ragazzi virtuosi del tempo. Il suo studio era diventato una scuola d’artisti!

 

 

Articoli correlati

Il lagonegrese punta sul bosco che produce redditività e sostenibilità

I  sindaci dell’Area su della Basilicata si sono riuniti a Latronico per prendere atto di una serie di passaggi tecnici legati ad un ambizioso progetto green. Ecco…

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…