Si scrive Lagonegro, si legge Scuola. Presentato il nuovo libro di Nunziante Capaldo sul Liceo Scientifico De Lorenzo

Il Centro Sociale di Lagonegro ha accolto l’evento culturale dal titolo: “La formazione secondaria a Lagonegro (1880-2023). I primi 60 anni del Liceo Scientifico “Giuseppe De Lorenzo”. Il titolo prende spunto dal nuovo libro del preside Nunziante Capaldo. Ricchi di spunti sono stati gli interventi dei relatori: Serena Trotta, Patrizia Falabella, Roberto Santarsiere, Vito Carlomagno, Pietro Calabrese.  Importanti sono stati anche gli interventi del pubblico. Sono intervenuti anche il sindaco Salvatore Falabella e l’assessora Pina Manzolillo.

L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale,  dall’associazione “A castagna ra critica”  e dall’associazione “I Pionieri ed ex alunni del Liceo Scientifico  De Lorenzo di Lagonegro”.

 

 

Articoli correlati

Rivello custodirà per sempre l’On. Nicola Savino

Commovente e toccante è stata l’attesa presso il cimitero di Rivello per l’arrivo delle spoglie mortali dell’On. Nicola Savino tra i padri del socialismo lucano. Educatore e…

Il Consiglio Comunale di Lauria ha revocato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il 30 giugno 2025 è stato celebrato un Consiglio Comunale molto atteso. Infatti è stata dibattuta la cittadinanza onoraria tributata a Benito Mussolini nel 1924. All’unanimità si…

Consiglio Comunale a Latronico

Il 27 giugno 2025 si è svolta una nuova seduta di Consiglio Comunale nella sala dedicata a Sandro Pertini partigiano e presidente della Repubblica. Le immagini sono…

Lagonegro: bilancio positivo per i laboratori promossi da “Compagni di strada”

il 27 giugno scorso sono stati presentati nella sala consiliare di Lagonegro i risultati dei laboratori promossi dalla coop. “Compagni di strada” in collaborazione con un corposo…

Un libro fotografico per esaltare Nemoli

E’ stato presentato a Nemoli un ottimo lavoro fotografico teso a valorizzare il territorio. Il volume è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale  e il Gal…

L’ulivo ella speranza di Lucy e Orge Orta a Malerba di Lauria

Inaugurata a Piano Malerba di  Lauria la nuova opera di Lucy e Jorge Orta “Il Nido”. L’installazione fa riflettere sulle prospettive dell’umanità sotto attacco a causa di…