Carbone: Grazie anche a Viktoriia Petrova la vita ortodossa in Basilicata si stia risvegliando dopo un lungo sonno

L’Archimandrita Gavriil (Anisimov) è un chierico della Chiesa Ortodossa del Patriarcato di Costantinopoli della Metropolia d’Italia.
Nato in Ucraina, a Odessa, ha completato il Seminario Teologico di Odessa e l’Accademia Teologica di Kiev.
Ha preso i voti monastici all’età di 17 anni.
È stato ordinato diacono e in seguito è diventato sacerdote.
Per quasi 20 anni ha servito in Crimea, nella città di Sebastopoli, dove ha costruito un monastero in onore di San Paisio Velichkovsky.
Nel 2023 è stato costretto a trasferirsi in Italia. Con la benedizione del Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo, è stato inviato a servire in Italia sotto la giurisdizione del Metropolita d’Italia Polycarpos, per creare un monastero ortodosso per gli slavi, in particolare per gli ucraini, i sacerdoti e i monaci profughi.
Attualmente in Basilicata, nel comune di Carbone, cuore dell’ortodossia bizantina, è stata creata una comunità monastica di tre persone, in onore di San Giovanni l’Elemosiniere, la cui testa è gelosamente custodita in questo paese come grande reliquia.
Va notato che la tradizione di celebrare servizi religiosi ortodossi in questa regione del Sud Italia è stata introdotta molti anni fa dall’Igumeno Kiprian Yashchenko, docente dell’Accademia Teologica di Mosca.
A Carbone, il municipio e la diocesi cattolica locale hanno risposto con grande entusiasmo alla proposta fatta dalla comunità ortodossa, guidata da Viktoriia Petrova, e hanno fornito il locale del monastero della Grotta per la temporanea celebrazione dei servizi religiosi ortodossi. Ciò almeno fino al termine dei lavori di restauro nella chiesa grande che verrà consegnata alla comunità ortodossa.
Ora si può dire con certezza che la vita ortodossa in Basilicata si stia risvegliando dopo un lungo sonno.
CARBONE (Da leggere e conservare)

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…