Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva.
La Regione Campania ha aperto questo spiraglio con la convocazione in queste ore dei sindaci interessati per avviare una interlocuzione concreta sul tema.
Questa è una bella notizia che arriva dopo una lunga battaglia da parte della cittadinanza, con manifestazioni, fiaccolate, petizioni e consigli comunali ad hoc. Ovviamente l’impegno ora deve proseguire, affinché si giunga al risultato: ovvero quello di garantire questo importante presidio
che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali, interni e rurali, già penalizzati da fenomeni di declino demografico ed economico e dalla carenza di infrastrutture.
In questo senso, per un territorio contiguo a Sapri, come quello di Maratea e dintorni, questa decisione assume una certa rilevanza.
Se oggi la partita del Punto Nascite è ancora aperta lo dobbiamo anche al lavoro politico compiuto dal dottor Carlo Vita, responsabile Sanità e Servizi Sociali di EV Provincia di Salerno e uno dei maggiori protagonisti del Comitato di Lotta, con il quale Europa Verde Maratea ha collaborato per questa vertenza di buon senso che ha acceso un riflettore sulla sanità territoriale e in generale sui diritti dei cittadini ad avere servizi opportuni.

Lucio Libonati – Coordinatore Esecutivo Europa Verde Basilicata

Biagio Limongi – Esecutivo Europa Verde Basilicata

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…