L’Ottober fest di Lauria ha avuto un imprevisto e salutare fuori programma. Nel corso della seconda serata è stata programmata una conferenza con importanti soggetti locali e regionali: dall’Apt, al Marateale, alle organizzazioni sul cibo e sul trekking, ai segmenti legati alla emigrazione e ai rapporti con le comunità oltreoceano impegnate a riscoprire le proprie radici. Al dibattito ha partecipato anche il presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella. Verso la fine del dibattito è intervenuto dal pubblico l’ing. Enrico Di Giorgio che che pur plaudendo ad una serie di concetti espressi, ha evidenziato l’immobilismo del territorio e al suo terrificante spopolamento. “Entro la fine dell’anno, ben otto esercizi commerciali posti intorno alla villa comunale chiuderanno”. Per Di Giorgio questi segnali dovrebbero richiamare alla realtà vera che non può essere fatta di slogan sempre uguali da 20 anni e oltre. Per Di Giorgio Lauria è fanalino di coda su tante questioni e non riesce a cogliere le tante opportunità che pure ci sono per uno sviluppo concreto. Pittella ha controbattuto parlando di un suo impegno tra luci ed ombre ma oggettivamente complesso perché la vita amministrativa non è semplice. Chi ha il coraggio di cimentarsi ha contezza delle difficoltà. Luigi Scaglione è intervenuto sul tema dello spopolamento evidenziando che anche la Lombardia, il Veneto e l’Emilia Romagna in questo momento vivono il fenomeno della riduzione della popolazione, il tema è dunque globale.
Articoli correlati

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi
Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…

“Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito…

“La remuda” , un viaggio nel cuore dell’Appennino Lucano
Sono iniziate il 2 luglio luglio 2025, in Lucania, le riprese di “La Remuda”, nuovo docu-corto diretto da Enrico M. Minto e Valeria Gaudieri, prodotto da Alessandra Relmi per Arya Production, la…

“Danza con il Cuore”, grande evento a Montalbano Jonico
Il 2 luglio scorso, Montalbano Jonico ha accolto un evento straordinario che ha unito la comunità in una celebrazione di danza e talento. “Danza con il Cuore”…

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella
La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico
Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…