Grazie agli amici dell’ edicola “Pensiero” di Lauria

La notizia della chiusura di una delle edicole storiche di Lauria era trapelata da tempo. Siamo, come redazione, felici per la famiglia D’Orsi-Gallucci  del traguardo pensionistico. Pubblicamente vogliamo evidenziare la straordinaria disponibilità  di Luciano D’Orsi e Anna Maria Gallucci.  Sono stati per un lungo tratto, compagni di viaggio impareggiabili. Precisissimi, attenti, educatissimi, accoglienti… davvero grazie!  Quante volte abbiamo commentato la crisi della carta stampata, di quei giornali che terminavano in poche ore e che invece adesso rimangono tristemente invenduti negli scaffali. E’ cambiato il mondo. Come amici dell’Eco avrete sempre una particolare attenzione. Quella locandina sulle scale esterne del vostro negozio era per noi un vanto al quale ci siam dovuti disabituare perchè non sempre il mondo è giusto. Ci permettiamo infine pubblicare il vostro saluto social. Un caro saluto anche ai vostri figli, sappiamo quanto siano bravi.

L’ edicola “Pensiero” comunica che dal 31/10/2024 non verrà più rifornita di quotidiani e periodici. Inoltre dal 30/11/2024, dopo trent’anni, chiude definitivamente le porte anche della cartoleria.

Sentiamo il dovere di ringraziare tutti voi che avete permesso di portare avanti l’attività per tutti questi anni, ma per raggiungimento dell’età pensionistica e per esigenze familiari, a malincuore, siamo costretti a prendere questa decisione.

Abbiamo visto tanti di voi prima bambini, poi genitori…tanti di voi prima genitori, poi nonni.

Vi ricordiamo tutti e vi portiamo nel cuore.

Questo vuole essere un arrivederci perché certamente ci incontreremo in altre sedi.

Buona vita a tutti.

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…