Palazzetto dello Sport di Lagonegro: I lavoratori, grazie alla rete di solidarietà, trovano nuove opportunità lavorative

Schiarita sulla vicenda del Palazzetto dello sport di Lagonegro almeno per quanto riguarda i lavoratori. Ecco cosa scrive l’avvocata Concetta Iannibelli, protagonista nel rendere pubbliche le difficoltà presenti nel cantiere.
“Da oggi anche Mohamed ha trovato un lavoro, grazie all’intervento del Presidente Gianpiero Forastiero.
Inizia a lavorare a breve. Intanto i ragazzi egiziani sono tutti tornati nei cantieri della Lombardia mentre Mohamed che era rimasto solo e disoccupato; lo abbiamo aiutato ad inserirsi come avevamo promesso al tg3.
Stamattina alle 5, prima di partire per Napoli, abbiamo pulito alla meglio il sito della protesta.
Questo post è dedicato a chi ha sempre la bocca troppo tagliente ed è dedito a camminare “ il chiano”.
Noi, invece, facciamo i fatti e vorremmo essere piccoli esempi positivi .
Grazie infinite alla rete di aiuto .
Grazie infinite a Giovanni Mele, al Vescovo, a Don Gianluca e don Gerardo Capano.
Nella casa di Dio, lui decide sempre chi accogliere!
Grazie particolarmente a Gianpiero, per aver agito e non aver fatto solo promesse!
Io continuo a difenderli”.

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…