Lauria: si entra nel merito del decoro urbano. Annunciato il martirio di via Cairoli

L’11 novembre scorso nella sala consiliare si è svolto un incontro del Tavolo verde. Il confronto tra le associazioni, l’Amministrazione Comunale e i dirigenti dell’Ente locale  è stato a tratti anche acceso ma sostanzialmente costruttivo.

Il video racconta, con qualche difficoltà tecnica, la serata che che sintetizziamo di seguito per titoli.

Si procederà alle potature annuali canoniche già dai prossimi giorni;

Si rimuoveranno e ridurranno le tabelle dei necrologi dando maggiore ordine con un occhio alla sicurezza stradale:

La gestione delle aiuole potranno essere affidate ad associazioni o alle attività commerciali, offrendo in cambio dei piccoli pannelli pubblicitari (questa opzione ha creato delle perplessità tra le associazioni. Il Comune ha evidenziato che i soldi della pubblicità potranno essere reinvestiti nel verde;

C’è confusione tra le varie aziende che puliscono la città;

Occorrerebbe un raccoglitore delle foglie e il mangiaplastica in via XXV Aprile si inceppa spesso;

Nelle prossime settimane via Cairoli sarà interessata (martoriata) a dei lavori strategici legati alla telefonia, verrà anche chiusa al traffico per alcuni periodi. Si prevedono grossi problemi e disagi. I lavori non potranno essere bloccati, viene chiesta collaborazione;

L’info point, oggi abbandonato in piazza,  era stato trasferito a Pecorone, ma si è deciso di sospendere il trasloco del manufatto in legno;

Forte attenzione vi è per le rotatorie stradali importanti (Bretella, Lauria Nord) che dovranno essere curate ed abbellite;

Si è deciso di convocare una riunione specifica del Tavolo verde sulle ville comunali. L’idea è di ridisegnarle completamente.

 

 

 

 

Articoli correlati

Rivello custodirà per sempre l’On. Nicola Savino

Commovente e toccante è stata l’attesa presso il cimitero di Rivello per l’arrivo delle spoglie mortali dell’On. Nicola Savino tra i padri del socialismo lucano. Educatore e…

Il Consiglio Comunale di Lauria ha revocato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il 30 giugno 2025 è stato celebrato un Consiglio Comunale molto atteso. Infatti è stata dibattuta la cittadinanza onoraria tributata a Benito Mussolini nel 1924. All’unanimità si…

Consiglio Comunale a Latronico

Il 27 giugno 2025 si è svolta una nuova seduta di Consiglio Comunale nella sala dedicata a Sandro Pertini partigiano e presidente della Repubblica. Le immagini sono…

Lagonegro: bilancio positivo per i laboratori promossi da “Compagni di strada”

il 27 giugno scorso sono stati presentati nella sala consiliare di Lagonegro i risultati dei laboratori promossi dalla coop. “Compagni di strada” in collaborazione con un corposo…

Un libro fotografico per esaltare Nemoli

E’ stato presentato a Nemoli un ottimo lavoro fotografico teso a valorizzare il territorio. Il volume è il frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale  e il Gal…

L’ulivo ella speranza di Lucy e Orge Orta a Malerba di Lauria

Inaugurata a Piano Malerba di  Lauria la nuova opera di Lucy e Jorge Orta “Il Nido”. L’installazione fa riflettere sulle prospettive dell’umanità sotto attacco a causa di…