Rotonda: prima neve sul Pollino

Prima nevicata dell’anno sul versante lucano del Parco nazionale del Pollino. I primi fiocchi caduti nelle scorse ore hanno messo in mostra la straordinaria bellezza del territorio. E’ il caso di Rotonda, dove la coltre bianca, in montagna a Piano Pedarreto, ha abbondantemente superato i dieci centimetri altezza. Molti centimetri in più, salendo di altitudine. Una piacevole e attesa sorpresa che permetterà ai visitatori attesi per il fine settimana di poter fare delle passeggiate e le prime ciaspolate della stagione. “ Si tratta della prima nevicata della stagione – spiega Pino Di Tomaso, guida ufficiale del Parco del Pollino- che permetterà di fare le prime attività invernali in montagna. Logicamente ci auguriamo che nelle prossime settimana cada ancora tanta altra neve così da poter svolgere escursioni e ciaspolate organizzate. Stiamo lavorando con impegno – conclude Di Tomaso- per favorire un turismo sempre più responsabile, consapevole e lento che sia capace di regalare  esperienze uniche a chi decide di venirci a trovare”. Chi deciderà di salire in montagna a Rotonda troverà quest’anno anche un rifugio Fasanelli più efficiente dal punto di vista energetico e più green, in linea con il contesto in cui si inserisce nell’ambiente che lo circonda. La struttura, infatti, è stata oggetto di importanti interventi di riqualificazione, con il finanziamento da parte del Parco nazionale del Pollino. In particolare, sono stati effettuati gli interventi per la realizzazione di un cappotto termico, sono stati sostituiti tutti gli infissi ed impiantato sul tetto un impianto fotovoltaico capace di autoprodurre per la struttura 20Kw di energia pulita.

 

fonte: turismosulpollino

 

 

Articoli correlati

Il lagonegrese punta sul bosco che produce redditività e sostenibilità

I  sindaci dell’Area su della Basilicata si sono riuniti a Latronico per prendere atto di una serie di passaggi tecnici legati ad un ambizioso progetto green. Ecco…

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…