Le Opposizioni di Lagonegro: “Auguri a tutti, speriamo in un anno migliore anche a livello politico-amministrativo”

L’Opposizione al Comune di Lagonegro evidenzia a cavallo tra il vecchio e nuovo anno le problematicità della città.

 

I consiglieri di opposizione del Comune di Lagonegro, nell’augurare a tutta la Comunità i migliori auguri per l’anno che verrà, esprimono un augurio personale che possa arrivare nelle case di tutti i cittadini Lagonegro e del territorio dell’area Sud della Basilicata:

La cosigliera Maria Di Lascio:

“Io vorrei augurare che il nuovo anno porti la consapevolezza e il coraggio a tutti. La consapevolezza, per discernere; il coraggio per combattere”

La consigliera Maria Palermo:

” Che il futuro porti tutto ciò che si può desiderare: cambiamento, aria nuova, opportunità, serenità, gioia e sogni realizzati ”

La consigliera Concetta Iannibelli:

” Carissima Comunità lagonegrese,Con l’arrivo del nuovo anno, è tempo di bilanci e di rigenerate speranze. Vogliamo ringraziarvi per il sostegno mostrato alla minoranza in questo anno e mezzo di difficile e deludente consiliatura.

Cio’ ha reso possibile che in opposizione si trovasse la forza per dimostrare di essere sempre attenti alle vostre esigenze e di far emergere la verità su ogni questione importante che coinvolge il paese.

Vi auguriamo un 2025 sorprendente e ricco di fruttuosi cambiamenti affinché la Città possa nuovamente tornare a pianificare un futuro moderno e ricco di sfide.

Noi, con coraggio, supereremo tutte le barriere del male che provano a limitare il nostro passo verso il bene comune.

Con i migliori auguri”

Il consigliere Luciano Mastroianni:

“Nel 2024 abbiamo raggiunto traguardi significativi di opposizione grazie al nostro impegno e alla nostra collaborazione.

Guardiamo al nuovo anno con rinnovato entusiasmo e determinazione, pronti a proseguire il nostro cammino verso obiettivi sempre più ambiziosi.

Crediamo ancora che il 2025 possa portare una svolta per Lagonegro”

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…