Il sindaco di Rotonda Bruno sulla Borsa del Turismo di Milano: “Cresce l’interesse per Rotonda”

“Abbiamo incuriosito tanti e questo credo sia il risultato più importante raggiunto nel corso della tre giorni a Milano”. Così il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno, commenta la partecipazione del piccolo comune nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, alla importante vetrina rappresentata dalla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si è svolta a Milano. “Abbiamo raccolto tanto interesse e molteplici apprezzamenti per l’offerta variegata che nel corso degli anni siamo riusciti a mettere in piedi, coniugando natura, cultura, storia, archeologia e tipicità di un Borgo cerniera, aperto, inclusivo e sostenibile. Abbiamo raccontato con foto e video la nostra proposta culturale e naturalistica completa- aggiunge Bruno – che ha tra i suoi punti di forza il Mugepa – Museo Geologico Paleontologico e Archeologico, custode di importanti reperti fossili, il Museo dell’Ente Parco e il Museo del Borgo. Nei prossimi mesi puntiamo a rafforzare questi attrattori e a metterli sempre più in rete con il resto del territorio. Una piacevole sorpresa è stato l’apprezzamento ricevuto per i nostri itinerari enogastronomici che celebrano le eccellenze DOP del Fagiolo Bianco e della Melanzana Rossa”. 

Rocco Bruno

Articoli correlati

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…