Ad un millimetro dall’Infinito. Don Michelangelo Crocco e don Luigi Tuzio protagonisti di una emozionante riflessione-preghiera congiunta

Nel corso delle giornate dedicata al culto del Beato Lentini vi è stato un momento davvero particolare. Ogni credente si è perso qualcosa, nel non essere presente nel Santuario del Beato il 24 febbraio scorso che ricordiamo è il giorno del transito del sacerdote lucano.

In ginocchio, con lo sguardo quasi incrociato, i due giovani preti senisesi hanno consegnato a mezza voce,  ai fedeli, delle riflessioni e delle preghiere davvero toccanti e sentite. Di fronte avevano un altare costruito per l’occasione sul quale era adagiato il Santissimo e una reliquia del Santo diocesano. E’ stato un momento speciale, forse il momento più alto della commemorazione di quest’anno… forse più del 25 febbraio stesso. In alcuni momenti si aveva la sensazione che apparisse da un momento all’altro il Lentini. Guadagnando silenzioso la navata centrale con il bastone e gli occhialini, si sarebbe seduto all’ultimo banco ed ascoltare, facendo il segno del silenzio con il dito, battendo il bastone,  regalatogli dal medico di Castelluccio, sul banco di legno… “Guardate l’altare, non guardate me; seguite, seguite quei due giovani sacerdoti. Seguiteli tutti i giorni”. Defilata, la sorella Antonia, pronta a sorreggerlo in caso di bisogno”.

Articoli correlati

Tante novità in arrivo per dare rinnovato slancio al Beato Domenico Lentini

Non è facile riassumere gli spunti emersi  nella trasmissione “Serate lentiniane social”. Don Michelangelo Crocco ha approfondito una serie di temi importanti che hanno visto anche gli…

L’8 giugno verrà inaugurata la Casa-chiesetta del Lentini

Il rettore del Santuario diocesano Beato Lentini è don Michelangelo Crocco è impegnato per consegnare un vero e proprio gioiello alle comunità diocesane. La casa museo del…

L’Opinione. Ricorrenza del Beato Domenico Lentini, qualcosa non funziona

Consapevoli di “cercare la morte per riposo” come si dice amabilmente in dialetto, proviamo ad interpretare le voci di popolo attorno alla festa del Beato Lentini. Distinguiamo…

Lauria: il gruppo musicale cristiano Kairos ha accompagnato il ricordo del transito del beato Lentini avvenuto nel 1828

Il santuario del Lentini in Lauria ha ospitato in occasione del transito del sacerdote lucano (24-25 febbraio), il gruppo cristiano Kairos. Le liriche eseguite hanno coinvolto il…

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti del beato Lentini

Nella diretta social mensile con don Michelangelo Crocco rettore del santuario del Lentini è stato ospite telefonico il vescovo di Tursi-Lagonegro mons. Vincenzo Orofino.  

Serate lentiniane social: Mons. Rocco Talucci racconta

Ospite speciale della puntata mensile di Serate lentiniane  social  è stato l’arcivescovo emerito mons. Rocco Talucci. Con Egidio Giordano hanno ripercorso le tappe della beatificazione del prete…