Lauria: Via Cairoli può ritornare a splendere grazie all’impegno dei cittadini. L’esempio di Lucia Papaleo

Alcune conversazioni  possono essere da stimolo nel contribuire a creare senso di appartenenza. Le vie e i vicoli  di tutti i nostri  paesi sono sempre più spoglii. Campeggiamo ormai i “Vendesi” e gli “Affittasi” dapperttutto. Lo spopolamento morde di brutto,  vi è una sovrabbondanza di case in aree più ‘comode’  del paese rispetto al centro storico dove tutto è più complicato a partire dai parcheggi.

Eppure, ognuno di noi, nel piccolo, potrebbe fare qualcosa per abbellire i quartieri. E’ Lucia Papaleo a spingere in questo senso. Via Cairoli si predispone ad essere un luogo dove i colori e la creatività si esaltano. Lucia con costanza esalta alcuni momenti significativi della comunità addobbando i propri balconi con tanto gusto. San Giacomo, il Lentini, ma anche Natale e Carnevale sono punteggiati da questo impegno, totalmente gratuito, che contribuisce in positivo alla cura e al decoro dei quartieri. Complimenti a Lucia e a tutte quelle persone che nel silenzio offrono segnali di vitalità e di gioia, in un momento storico in cui si è alla ricerca di piacevole serenità e pace.

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…