Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e
del Parroco Don Antonio Laurita, la presentazione ufficiale del nuovo Consiglio Direttivo del Circolo
Culturale Pro Loco “Il Portale”, storica associazione pignolese impegnata nella promozione culturale
e sociale del territorio. Alla cerimonia ha preso parte anche la Past Presidente Loredana Albano, che
ha simbolicamente passato il testimone alla nuova guida dell’associazione: Davide Lauria, eletto
Presidente, affiancato dalla Vice Presidente Vincenza Rosa, la segretaria Mara De Stefano, il
Tesoriere Claudio Fiorentino e i consiglieri Francesco Palmieri, Fausto Marcogiuseppe e Giusy Rosa.
Nel suo intervento, Loredana Albano, alla guida dell’associazione dal 2018, ha dichiarato: “Dirigere
il Circolo in questi anni è stato un impegno complesso, spesso segnato da momenti di confronto
interno, che però abbiamo saputo affrontare e superare. La pandemia da Covid-19 ha ulteriormente
complicato il nostro operato, rallentando molte delle attività programmate e mettendo a dura prova
il tessuto associativo. Abbiamo tuttavia resistito, ricostruendo passo dopo passo un percorso di
rinascita, anche grazie alla sfida posta dalla Riforma del Terzo Settore, che ha richiesto un profondo
ripensamento del nostro modo di operare. Separare la governance dalle attività ha significato
ridefinire ruoli e responsabilità, aprendo però la strada a una gestione più moderna e sostenibile.
Oggi guardo con fiducia al futuro, certa che puntare su una nuova generazione sia stata la scelta più
coraggiosa e necessaria per il bene della nostra comunità.”
Il nuovo Presidente, Davide Lauria, ha espresso entusiasmo e determinazione per il mandato appena
iniziato: “Sono profondamente grato per la fiducia ricevuta. Il mio impegno sarà quello di custodire
il patrimonio culturale e identitario che il Circolo ha saputo costruire nel tempo, aprendolo ancora
di più alla partecipazione della comunità. Vogliamo essere uno spazio vivo, inclusivo, dove tradizione
e innovazione si incontrano per generare nuove opportunità di crescita. Il nostro è un atto d’amore
verso Pignola e la sua gente al fine di creare un punto d’incontro per quanti vogliono impegnarsi per
la comunità. La Pro Loco di Pignola è stata sempre fucina di idee e lungimirante nelle attività, grazie
al costante impegno del fondatore, il M° Bruno Albano e dei suoi successori. Voglio ringraziare i
miei predecessori, i soci del Circolo e tutti i componenti di questo nuovo Direttivo che hanno
condiviso con me questo desiderio di cambiamento per la Pro Loco.
Il Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” si appresta ora a inaugurare un nuovo ciclo di attività, con
l’obiettivo di continuare a valorizzare il territorio e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini
alla vita culturale e sociale del paese.

IL PRESIDENTE
DAVIDE LAURIA

 

Il nuovo Direttivo con Sindaco Antonio De Luca e Parroco Don Antonio Laurita

Articoli correlati

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…