Istituzione Comitato “Nave Ammiraglio Ruggiero di Lauria” (Pattugliatore polivalente d’altura)

Invito aperto a tutti i cittadini

Con orgoglio si evidenzia che lo Stato Italiano e la Marina Militare  hanno  valorizzato uno dei  personaggi storici più noti di Lauria. Ruggiero è stato un grande personaggio del Mediterraneo, un mare sempre in bilico, nel corso del tempo, tra la pace e la guerra. La Marina Militare Italiana ha dedicato un suo pattugliatore ad uno dei personaggi chiave del Vespri siciliani. La nave, varata di recente a La Spezia, ha compiti di difesa del territorio italiano, svolgerà ruoli di soccorso in mare ed aiuto alle popolazioni in caso di calamità.

Interloquendo con quanti in questi anni hanno portato in alto il nome di Ruggiero (singoli ed associazioni), si è pensato di costituire un comitato che possa dar vita ad una serie di iniziative culturali di rilievo. Un primo obiettivo sarà la visita della nave;  si cercherà successivamente di poter ospitare in città il comandante del pattugliatore.

L’auspicio è che il sindaco diventi presidente onorario del sodalizio discendente del suo ruolo istituzionale.

Per ufficializzare un primo nucleo di componenti del neonato comitato che chiederà il patrocinio del Comune di Lauria,  si invitano tutti gli interessati ad un primo incontro SABATO 11 NOVEMBRE 2023 alle ore 18.00 nel Palazzo Marangoni di Lauria.

Certi di una entusiastica partecipazione, si saluta cordialmente. Viva l’Italia!

 

Il Portavoce del

costituendo  comitato

Mario Lamboglia

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…