Lauria: Il sindaco Gianni Pittella deve far presto. Spunta Michele De Clemente

Il rispetto della fase elettorale è finito (Regionali + Europee). Ora la Maggioranza politica che governa Lauria deve iniziare a fare un pò di chiarezza. Partendo dalle appartenenze. I consiglieri di Maggioranza legati in passato al Pd sono tutti di Azione?Da tempo si parla di un riequilibrio, della presenza di una risorsa Dem in Giunta Comunale (Gagliardi?)…ma sarà così? Vista la situazione  è difficile che il partito di Angelo Lamboglia entri nella stanza dei bottoni. E’ più utile la strategia di Meloni. Giorgia venne premiata alle Politiche proprio per il no a Draghi…. una vera assicurazione sulla vita!

Quindi Pittella continuerà nel suo progetto civico fino alla fine della legislatura?  Tutto fa presupporre ciò ma qualche malumore si registra. La verifica annunciata potrebbe servire a rinserrare i ranghi. Troppo evidenti sono i sfilacciamenti. Il rispetto ancora molto forte verso Gianni silenzia le critiche, ma qualcosa non va…occhio poi alla nuova legislatura davvero indecifrabile.

C’è poi il tema “Marcello”. Che farà a Lauria? Dal cerchio magico emerge la volontà del lider maximo di iniziare a costruire una squadra di giovani amministratori. Occorrerebbe una chioccia affidabile e motivata. Michele De Clemente attuale coordinatore del partito di Calenda a Lauria potrebbe riprovare un’esperienza da sindaco che fu positiva in tandem con Marilena Cantisani.

C’è da capire se il nuovo rilancio ci sarà sotto l’ombrellone o si aspetterà il fresco di settembre. Intanto il compito a casa assegnato ai lettori di questo sito: capire se Marcello in Basilicata diventa strutturale al centro-destra. Questa scelta è fondamentale. Giacomo Reale, Antonio Rossino e Mariano Pici lo sanno bene..

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…