Vini a Lauria: il 16 e il 17 agosto torna l’evento dedicato alle eccellenze enologiche della regione

Saranno più di trenta le etichette in esposizione lungo il percorso di degustazione allestito nelle piazze del centro cittadino, ed accompagnato da tante attività collaterali. Il 16 ed il 17 agosto, a Lauriapresso il Rione Superiore,torna per il secondo anno la manifestazione “Vini a Lauria, Storia di un territorio in bottiglia”, organizzata dall’associazione “Infinite Prospettive” con il contributo della Città di Lauria ed il patrocinio dell’Unione Lucana del lagonegrese e del Consiglio regionale della Basilicata.

 

L’iniziativa intende valorizzare le eccellenze enologiche della regione che, attraverso i sentori e il gusto, raccontano la storia del proprio territorio ma vuole promuovere e diffondere anche la filosofia e la cultura legate al mondo del vino con un approccio consapevole alla bevuta.In questo senso, nelle piazze colorate da suggestive proiezioni e allestimenti a tema, il pubblico potrà immergersi nell’esperienza del “buon bere” e degustare i pregiati vini delle cantine lucane.Novità per questa II edizione,sarà il Vitinerario Live, un’esperienza che propone agli ospiti un viaggio tra i vini lucani, attraverso un percorso sensoriale intenso e unico e la degustazione di “vini bendati”.

 

Come lo scorso anno, a fare da cornice al vino, protagonista assoluto dell’evento, saranno gli intrattenimenti di musica dal vivo, arte cultura e spettacolo grazie agli artisti coinvolti: Pappardelle ai Funky, Bateau Mouche, Spazio Tempo 80, Batida Live. E ancora, per dare spazio alla creatività dei giovani, Jam Session del Forum dei Giovani Lauria e Striker Collective che ci guiderà in una galleria a cielo aperto con arte in mostra, live painting e DJ Set. La tradizione popolare è affidata al Nuovo Gruppo Folk del Sirino che animerà le strade della città con coreografie di ballo in costume storico,in perfetta armonia con la mostra di auto d’epoca.

 

Non mancherà il cibo da strada, con proposte di street food curate dagli operatori locali.

 

“Saranno due serate all’insegna della socialità e dello stare bene – spiega Rosita Ciddio, Presidente dell’associazione Infinite Prospettive – per le quali ringrazio il sindaco Pittella, la consigliera delegata agli eventi Guerriero e tutta l’amministrazione comunale che hanno creduto fortemente nell’idea e sostenuto la realizzazione del progetto. Un ringraziamento – continua il presidente -va ai produttori protagonisti dell’evento che, con le eccellenze proposte, dannolustro al mondo vitivinicolo lucano,e un grazie sentito a tutti coloro che, a diverso titolo, hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione. Il mio invito è rivolto a tutti i cittadini, agli appassionati e ai numerosi turisti che affollano le nostre località perché si lascino coinvolgere da una vivace Lauria, città del vino per due giorni”.

Lo start delle due serate, sarà alle ore 19:00; l’ingresso è gratuito e la degustazione non obbligatoria.

 

Fonte: Comune di Lauria

 

Articoli correlati

Il sindaco Giordano interviene sulla chiusura a Vietri di Potenza della filiale di Banca Intesa San Paolo

“In questi giorni, a Vietri di Potenza, stiamo vivendo tutte le conseguenze di una politica economica miope e lontana dalle vere esigenze delle nostre comunità. Da un…

Completata la segnaletica orizzontale nel tratto Colla di Maratea-confine Trecchina

Il Comitato Mo Basta di Maratea desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Provincia di Potenza, nella persona del Presidente Christian Giordano, del Consigliere provinciale Michele Giordano, dell’Ing….

Giornata dei Lucani nel mondo a Potenza e a Roma

Non è una ricorrenza rituale quella che si celebra quest’anno. La Giornata dei Lucani nel Mondo fissata per legge il 22 Maggio di ogni anno, arriva in…

Il sindaco di Lauria Pittella chiede tempi stretti per la chiusura dei lavori avviati sulla Sinnica

Il Sindaco di Lauria ed alcuni consiglieri comunali hanno incontrato l’ing. Francesco Sabato di ANAS, responsabile manutenzione della SS 653, per discutere degli ultimi cantieri avviati sulla…

Latronico: No alla chiusura dello sportello bancario

La paventata chiusura della Banca Intesa San Paolo di Latronico ha mobilitato la comunità. Ecco quanto ha dichiarato il sindaco Fausto De Maria. “Tanta partecipazione da parte…

ll Comune di Latronico presenta il nuovo progetto per la raccolta differenziata

 Martedì 13 maggio alle ore 11, presso l’aula consiliare del Comune di Latronico, si terrà la presentazione pubblica del progetto di miglioramento e meccanizzazione della rete di…