Presentazione della prima proposta di perimetrazione e zonazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”

Il sindaco di Maratea Albanese sta preparando un incontro importante per il futuro della città. “Venerdì 14 febbraio, con inizio alle ore 15:45, presso la sala Mar@congress dell’I.I.S. “Giovanni Paolo II” di Maratea in via Za’ Pagana, si terrà l’assemblea pubblica di presentazione della prima proposta di perimetrazione e zonazione dell’Area Marina Protetta “COSTA DI MARATEA”. La presentazione sarà curata dai dirigenti e dai tecnici dell’ISPRA e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed illustrerà, oltre agli studi ambientali e degli usi del mare, anche una prima disciplina di tutela.

A tale momento di divulgazione pubblica, seguirà la pubblicazione degli atti presentati e comincerà a decorrere il termine di 15 giorni, stabilito dalla legge, per eventuali osservazioni e/o richieste di integrazioni/modifice. All’esito di tale adempimento, l’intero incartamento passerà al MASE per i successivi passaggi propedeutici all’emissione del decreto istitutivo”.

 

Cesare Albanese

Articoli correlati

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…