SS18 Maratea, troppi i punti di domanda

𝐒𝐒𝟏𝟖 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞𝐚, 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚, 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐚’ 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨

Ecco quanto ha dichiarato Manel Chiappetta di Prospettiva Maratea sulla vicenda della SS 18.

Qualcuno ci dica se è partita l’indagine di mercato per determinare il costo mensile del monitoraggio del costone.Vogliamo capire se è stata avviata una procedura di indagine in campo publico e privato, per determinare il costo del controllo della sicurezza per la percorrenza di poco più di cento metri di strada.Oggi è prioritario riaprire la SS18 a lungo termine, monitorare le condizioni del costone, ridare prospettive economiche alle attività e garantire la qualità della vita dei cittadini di Maratea.Che le istituzioni coinvolte dimostrino di avere rispetto per le Comunità, basta scontro istituzionale.

Manifesteremo il 2 marzo al fianco della nostra comunità, pretendiamo risposte concrete e non annunci sterili.

 

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…