Picerno: Riaperto dopo ben 45 anni il Cine Teatro Sociale. Verrà intitolato a Pier Paolo Pasolini

L'Amministrazione Comunale di Picerno  informa che sabato 
18 maggio, alle ore 20.30, sarà  inaugurato il Cine Teatro Sociale.
La struttura, (ex cinema Marconi), debitamente ristrutturata ed 
ammodernata, sarà  riaperta dopo ben 45 anni di chiusura e sarà  
intitolata al regista Pier Paolo Pasolini.
La riapertura della sala vedrà  la proiezione del film "Il Vangelo 
secondo Matteo", per sottolineare l'interesse e la relativa condivisione 
con il pensiero del grande poeta e regista.

Si è trattato di un significativo intervento realizzato dal Comune di 
Picerno, un centro in provincia di Potenza, di circa 6000 abitanti, con 
il preciso obiettivo di offrire alla comunità  uno spazio importante di 
incontro, di aggregazione sociale e di promozione culturale, con 
particolare attenzione al mondo della scuola con la quale già  da anni 
l'Ente svolge un lavoro di educazione e formazione sui linguaggi del 
cinema e dello spettacolo.

FONTE: COMUNE DI PICERNO

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…