La Democrazia Cristiana difende la sua identità: no agli abusi di titolo, sì alla trasparenza e al rispetto delle regole

Il  presidente Emilio Cugliari Lauremi, mette in guardia soci e simpatizzanti da chi si proclama senza diritto rappresentante del partito e invita a seguire i canali ufficiali per l’adesione alla storica “Balena Bianca”

Rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante Emilio Cugliari Lauremi, la Democrazia Cristiana ribadisce la propria posizione di ferma condanna verso chi, senza alcun titolo legittimo, si attribuisce ruoli e cariche all’interno del partito. Una presa di posizione netta, volta a tutelare l’integrità storica e giuridica della “Balena Bianca” e a proteggere i cittadini da operazioni ambigue e potenzialmente fraudolente.

«A tutti i soci, simpatizzanti e amici della Democrazia Cristiana – scrive il Presidente Cugliari Lauremi – rivolgo un invito a non dare credito a chi si proclama, senza alcuna legittimità, Segretario Politico o Presidente, chiedendo denaro in cambio di iscrizioni, nomine o altri titoli. Questi individui rappresentano solo sé stessi e non hanno nulla a che vedere con la nostra comunità politica e con il nostro ordinamento interno».

La Presidenza Nazionale, eletta legittimamente il 2 luglio 2020 dall’Assemblea dei Soci dell’unico elenco ufficiale giacente presso il Tribunale di Roma, denuncia con fermezza i tentativi in corso di creare confusione, discredito e frammentazione attraverso iniziative personali del tutto scollegate dalla realtà associativa e statutaria della Democrazia Cristiana.

L’appello è chiaro: «Chiunque voglia aderire alla storica Democrazia Cristiana – prosegue Cugliari Lauremi – può scrivere all’indirizzo dcpresidenza@libero.it e riceverà, direttamente al proprio domicilio, il modulo di adesione valido per l’anno 2025, a cura della nostra Segreteria».

Infine un richiamo all’unità e alla responsabilità, rivolto a tutti coloro che credono ancora nei valori del popolarismo cristiano, della legalità e del servizio al bene comune: «La Democrazia Cristiana non si presta a speculazioni personali. Continueremo a difendere la nostra storia e a camminare con coerenza, contro ogni forma di abuso e mistificazione».

Articoli correlati

Lettera aperta di un cittadino sul dissesto idrogeologico di Lauria

Ieri,non potendo partecipare di persona all’incontro sugli interventi finanziati sul dissesto idrogeologico dei quartieri Muraccione e Taverna Bassa, ho seguito i lavori da remoto. La spiegazione delle…

Rinascita Lagonegro, prossima fermata Modica. Tutto pronto per Gara 2

Archiviato il successo in Gara 1, la Rinascita Volley Lagonegro vola in Sicilia per cercare di chiudere il discorso qualificazione e accedere alle Semifinali dei Playoff A3 Credem Banca. Domani pomeriggio, alle…

 Enrico Granafei nella sua Lauria il prossimo 5 aprile

Un lauriota a New York. Tra i tanti laurioti sparsi per i cinque continenti c’è anche Enrico Granafei, affermato musicista jazz, che negli ultimi cinquant’anni ha calcato…

Il nuovo Comandante della Polizia Locale di Lauria è il dott. Rocco Verta

Nie giorni scorsi ha preso oggi servizio il nuovo Comandante della Polizia Locale di Lauria, dott. Rocco Verta: Il governo cittadino  ha dato il benvenuto  al nuovo…

No alla riapertura di San Sago a Tortora

I Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino hanno sottoscritto la petizione per dire un forte “NO” alla riapertura dell’impianto di San Sago di Tortora!…

Al via a Baragiano un corso di prevenzione e autostima femminile

Al via a Baragiano un corso un percorso di prevenzione e autostima femminile promosso dalla locale amministrazione comunale in collaborazione con l’Accademia UDS – Salerno. L’iniziativa è…