
A Rotonda presentato il documentario “Evviva sant’Antonio!”
L’antico rito arboreo, momento clou dei festeggiamenti di Rotonda, comune nel cuore del Parco nazionale del Pollino, in onore di Sant’Antonio da Padova, diventa il protagonista di…

Anna La Croce: un impegno tra musica e solidarietà a Catanzaro protagonista della Befana del Poliziotto
La Befana del Poliziotto è un’iniziativa nata anni fa con l’obiettivo di promuovere momenti di condivisione e solidarietà, soprattutto nelle comunità che vivono situazioni di difficoltà o…

Il presepe vivente nei sassi di Matera: Oltre 40mila visitatori e 900 persone con disabilità che hanno potuto assistere alla rappresentazione
Oltre 40 mila visitatori, con l’aggiunta di 900 persone con disabilità accolte con altrettanti accompagnatori, e 2000 visitatori materani. Sono i numeri da record della quattordicesima edizione…

Le Opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco di Lagonegro
Ecco la nota fattaci pervenire dalla consigliera Concetta Iannibelli a nome delle minoranze consiliari. “Dopo la pubblicazione dell’articolo di ieri da parte degli organi di stampa di…

No alla riapertura di San Sago a Tortora
I Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino hanno sottoscritto la petizione per dire un forte “NO” alla riapertura dell’impianto di San Sago di Tortora!…

Latronico, il sindaco Fausto De Maria: “Terme, fortemente terme”
Conferenza stampa di inizio 2025 per il primo cittadino di Latronico Fausto De Maria che ha posto al centro dell’attenzione i temi più importanti per la città…

Il lagonegrese continua a perdere abitanti
Nel passaggio tra un anno e l’altro, tra i vari bilanci c’è anche quello della popolazione residente, che si avvale dei dati ufficiali messi a disposizione dall’Istat,…

Lauria, Mimino Ricciardi: buone notizie dalla Bretella 585
Da qualche giorno è stato aperto al traffico veicolare lo svincolo sulla bretella 585 al fine di consentire ai residenti di non restare fuori dalla fruizione di…

Istituito a Lauria un presidio antifascista
Dopo i fatti di Natale culminati con nostalgiche riproposizioni musicali del ventennio fascista, una serie di associazioni, Venti e Striker, l’Amministrazione Comunale di Lauria, i partiti e…

La tradizione del maiale diventa racconto teatrale a Lauria con tanti colpi di scena
Il gruppo teatrale ‘U chianiciddu ha portato in scena una rappresentazione legata al rito dell’uccisione del maiale. La trama oscilla tra il dispiacere per un gesto cruento…