
Serate lentiniane. Puntata di luglio 2025
Tanti sono stati gli argomenti trattati nella puntata di luglio della rubrica “Serate lentiniane social”. Nell’accogliente oratorio lauriota, partendo dal Lentini, si è discusso di una serie…

10 libri in 10 piazze. Tappa di Pecorone di Lauria
Il 4 luglio scorso si è svolta a Pecorone la prima tappa della rassegna editoriale “10 libri in 10 piazze”. Il primo autore ospitati è stato Carlo…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo
Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi
Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…

“Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito…

La Democrazia Cristiana difende la sua identità: no agli abusi di titolo, sì alla trasparenza e al rispetto delle regole
Il presidente Emilio Cugliari Lauremi, mette in guardia soci e simpatizzanti da chi si proclama senza diritto rappresentante del partito e invita a seguire i canali ufficiali…

“La remuda” , un viaggio nel cuore dell’Appennino Lucano
Sono iniziate il 2 luglio luglio 2025, in Lucania, le riprese di “La Remuda”, nuovo docu-corto diretto da Enrico M. Minto e Valeria Gaudieri, prodotto da Alessandra Relmi per Arya Production, la…

“Danza con il Cuore”, grande evento a Montalbano Jonico
Il 2 luglio scorso, Montalbano Jonico ha accolto un evento straordinario che ha unito la comunità in una celebrazione di danza e talento. “Danza con il Cuore”…

Rivello custodirà per sempre l’On. Nicola Savino
Commovente e toccante è stata l’attesa presso il cimitero di Rivello per l’arrivo delle spoglie mortali dell’On. Nicola Savino tra i padri del socialismo lucano. Educatore e…

Il Consiglio Comunale di Lauria ha revocato all’unanimità la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Il 30 giugno 2025 è stato celebrato un Consiglio Comunale molto atteso. Infatti è stata dibattuta la cittadinanza onoraria tributata a Benito Mussolini nel 1924. All’unanimità si…